Socialtotalitarismo

· Armando Editore
5,0
1 recension
E-bok
308
Sidor
Betyg och recensioner verifieras inte  Läs mer

Om den här e-boken

Gli enormi e dispotici monopoli privati che dominano la scena digitale,

in primis Facebook e Google, hanno acquisito una dimensione, un

potere, una pervasività, una tale disponibilità di informazioni personali

su miliardi di utenti da delineare un vero e proprio neo-totalitarismo.

Nel “Socialtotalitarismo”, le piattaforme online chiudono la visuale

di ciascuno sui saperi, sulle ideologie, sul branco che meglio si

conformano alle sue preferenze e pregiudizi, producendo tribalizzazione,

radicalizzazione, sfaldamento di ogni “verità”, razionalità e coesione

sociale. Se l’Occidente si destasse dal sonno della ragione democratica

che ha portato a questa rapidissima conquista del mondo da parte di

una manciata di padroni privati potrebbe esplorare delle vie d’uscita:

una nuova e vigorosa politica antitrust; il divieto di raccolta e

trattamento di informazioni personali che non siano espressamente

fornite dall’utente; il riconoscimento della natura di bene comune del

web e delle sue principali infrastrutture e funzioni; l’imposizione di un

“design etico” delle piattaforme online, che vieti ogni manipolazione,

induzione di dipendenza, e moderi i “contagi emotivi”. Il Digital Act,

in discussione nella UE, è un’epocale salto di qualità nei tentativi di

regolare democraticamente il capitalismo digitale. Ma è debole la

decisione UE di non contrastare il diritto alla raccolta e trattamento

di illimitate informazioni personali, e la rinuncia all’introduzione di

limiti antitrust forti.

Betyg och recensioner

5,0
1 recension

Om författaren

è un imprenditore pescarese, dal 1987

amministratore di Bluserena S.p.A., compagnia alberghiera

leader in Italia con 4.000 camere in hotel 4 e 5 stelle.

Amministratore delegato dal 2004 della CARLO MARESCA

SPA, operante nei settori immobiliare e delle energie rinnovabili.

Ha fondato la piattaforma di dibattito pubblico Pro\Versi. Nel

2020 ha pubblicato il volume Le doppiezze dell’Occidente, per

i tipi di Aracne editrice. Ha dato vita a progetti a sostegno dei

migranti, che hanno ricevuto riconoscimenti dell’UNHCR. È

fondatore del progetto YAG, per la promozione di giovani artisti

italiani e stranieri.


Betygsätt e-boken

Berätta vad du tycker.

Läsinformation

Smartphones och surfplattor
Installera appen Google Play Böcker för Android och iPad/iPhone. Appen synkroniseras automatiskt med ditt konto så att du kan läsa online eller offline var du än befinner dig.
Laptops och stationära datorer
Du kan lyssna på ljudböcker som du har köpt på Google Play via webbläsaren på datorn.
Läsplattor och andra enheter
Om du vill läsa boken på enheter med e-bläck, till exempel Kobo-läsplattor, måste du ladda ned en fil och överföra den till enheten. Följ anvisningarna i hjälpcentret om du vill överföra filerna till en kompatibel läsplatta.