Socialtotalitarismo

· Armando Editore
5,0
O recenzie
Carte electronică
308
Pagini
Evaluările și recenziile nu sunt verificate Află mai multe

Despre această carte electronică

Gli enormi e dispotici monopoli privati che dominano la scena digitale,

in primis Facebook e Google, hanno acquisito una dimensione, un

potere, una pervasività, una tale disponibilità di informazioni personali

su miliardi di utenti da delineare un vero e proprio neo-totalitarismo.

Nel “Socialtotalitarismo”, le piattaforme online chiudono la visuale

di ciascuno sui saperi, sulle ideologie, sul branco che meglio si

conformano alle sue preferenze e pregiudizi, producendo tribalizzazione,

radicalizzazione, sfaldamento di ogni “verità”, razionalità e coesione

sociale. Se l’Occidente si destasse dal sonno della ragione democratica

che ha portato a questa rapidissima conquista del mondo da parte di

una manciata di padroni privati potrebbe esplorare delle vie d’uscita:

una nuova e vigorosa politica antitrust; il divieto di raccolta e

trattamento di informazioni personali che non siano espressamente

fornite dall’utente; il riconoscimento della natura di bene comune del

web e delle sue principali infrastrutture e funzioni; l’imposizione di un

“design etico” delle piattaforme online, che vieti ogni manipolazione,

induzione di dipendenza, e moderi i “contagi emotivi”. Il Digital Act,

in discussione nella UE, è un’epocale salto di qualità nei tentativi di

regolare democraticamente il capitalismo digitale. Ma è debole la

decisione UE di non contrastare il diritto alla raccolta e trattamento

di illimitate informazioni personali, e la rinuncia all’introduzione di

limiti antitrust forti.

Evaluări și recenzii

5,0
O recenzie

Despre autor

è un imprenditore pescarese, dal 1987

amministratore di Bluserena S.p.A., compagnia alberghiera

leader in Italia con 4.000 camere in hotel 4 e 5 stelle.

Amministratore delegato dal 2004 della CARLO MARESCA

SPA, operante nei settori immobiliare e delle energie rinnovabili.

Ha fondato la piattaforma di dibattito pubblico Pro\Versi. Nel

2020 ha pubblicato il volume Le doppiezze dell’Occidente, per

i tipi di Aracne editrice. Ha dato vita a progetti a sostegno dei

migranti, che hanno ricevuto riconoscimenti dell’UNHCR. È

fondatore del progetto YAG, per la promozione di giovani artisti

italiani e stranieri.


Evaluează cartea electronică

Spune-ne ce crezi.

Informații despre lectură

Smartphone-uri și tablete
Instalează aplicația Cărți Google Play pentru Android și iPad/iPhone. Se sincronizează automat cu contul tău și poți să citești online sau offline de oriunde te afli.
Laptopuri și computere
Poți să asculți cărțile audio achiziționate pe Google Play folosind browserul web al computerului.
Dispozitive eReader și alte dispozitive
Ca să citești pe dispozitive pentru citit cărți electronice, cum ar fi eReaderul Kobo, trebuie să descarci un fișier și să îl transferi pe dispozitiv. Urmează instrucțiunile detaliate din Centrul de ajutor pentru a transfera fișiere pe dispozitivele eReader compatibile.