Il Rotary ha attualizzato il messaggio giovanneo dell’enciclica Pacem in terris dimostrando che la pace è possibile se sono ben saldi i valori di libertà, giustizia, verità.
Il Rotary li ha sintetizzati nell’acronimo DEI che sta a significare: diversity, equity, integraty. Valori che trovano il loro compendio nella carità e nel tema che il Presidente Internazionale Shekhar Mehta ha lanciato nel suo anno di presidenza: servire per cambiare vite. Io spero che il messaggio giovanneo e l’esempio del Rotary sia per tutti noi stimolo di rinnovato im- pegno per la pace.
Nato a Osio Sotto (Bergamo) l’8 gennaio 1949 Architetto - Urbanista - Libero professionista Socio del Rotary Club Bergamo Sud
“Amo definirmi un attento al sociale, ma stufo della solita minestra e non sopporto l'assistenzialismo. La notte sogno la Silicon Valley, progetti innovativi e nuove app. Di giorno immagino un mondo migliore ed una mia start up con l'aiuto degli altri e della tecnologia. Sono costantemente aggiornato sulle ultime scoperte tecnologiche. Mi affascina tutta la letteratura sull’evoluzione dell’uomo e della società.
Lavorare da solo mi annoia. Collaborare per me non è un'esigenza, ma un modo di essere e le crisi sono sempre delle opportunità.
Penso fuori dagli schemi trovando facilmente soluzioni a problemi complessi, ho l'innovazione nel sangue! Amo circondarmi di cose belle, sono una persona positiva che sa assumersi i propri rischi anche se ciò può significare fallire. Se possibile creo un progetto mio più che andare a lavorare per altri. Mi sento un innovatore sociale!”