Edizioni Critiche Digitali Digital Critical Editions: Edizioni a confronto Comparing Editions

·
· Convegni Aklat 34 · Sapienza Università Editrice
E-book
194
Mga Page
Kwalipikado
Hindi na-verify ang mga rating at review  Matuto Pa

Tungkol sa ebook na ito

Sono sempre più numerosi i progetti di Edizioni Critiche Digitali che permettono di studiare, per mezzo di sistemi open source, il processo di genesi ed evoluzione delle opere attraverso la rappresentazione e interpretazione delle varianti d’autore. Il Seminario Internazionale ECD/DCE Edizioni a confronto/Comparing editions – organizzato nell’ambito del Progetto multidisciplinare THESMA (Sapienza Ricerca 2014) – ha riunito i maggiori esperti in Italia e in Europa di DH per presentare alla comunità scientifica internazionale i principali modelli di edizioni critiche digitali realizzati sulle opere di grandi autori italiani ed europei, da Leopardi a Gadda, da Jane Austen a Proust, da Nietzsche a Pessoa.




There is an increasing number of Digital Critical Editions which clarify, by means of open source systems, the genetic process and the evolution of literary works. This has been achieved by representing and interpreting the author’s variants. The International Conference ECD/DCE Edizioni a confronto/Comparing Editions – organised within multidiscipinar THESMA PROJECT (Sapienza Research 2014) – has shown to the scientific community the main models of digital critical editions, produced at national and international levels, on the works by important Italian and European writers, from Leopardi to Gadda, Jane Austen to Proust, Nietzsche to Pessoa.

Tungkol sa may-akda

Paola Italia insegna Letteratura Italiana alla Sapienza, Università di Roma. Si è dedicata ad autori dell’Ottocento (Manzoni e Leopardi) e del Novecento (Gadda, Savinio, Bassani), curando nuove edizioni, anche digitali, delle loro opere, con una specializzazione nella Filologia d’autore.

Claudia Bonsi è dottore di ricerca in Italianistica alla Sapienza, Università di Roma, e assegnista di ricerca in Storia della lingua italiana all’Università di Milano-Bicocca. Si occupa di letteratura industriale (Ottieri e Volponi) e della questione della lingua del primo Ottocento (Vincenzo Monti), a partire dallo studio delle carte d’autore.

I-rate ang e-book na ito

Ipalaam sa amin ang iyong opinyon.

Impormasyon sa pagbabasa

Mga smartphone at tablet
I-install ang Google Play Books app para sa Android at iPad/iPhone. Awtomatiko itong nagsi-sync sa account mo at nagbibigay-daan sa iyong magbasa online o offline nasaan ka man.
Mga laptop at computer
Maaari kang makinig sa mga audiobook na binili sa Google Play gamit ang web browser ng iyong computer.
Mga eReader at iba pang mga device
Para magbasa tungkol sa mga e-ink device gaya ng mga Kobo eReader, kakailanganin mong mag-download ng file at ilipat ito sa iyong device. Sundin ang mga detalyadong tagubilin sa Help Center para mailipat ang mga file sa mga sinusuportahang eReader.