La soluzione al tuo problema si chiama cucina a bassa temperatura. La “CBT” è una particolare tecnica di cottura che prevede condizioni termiche molto più basse e stabili rispetto a quelle utilizzate tradizionalmente e l’impiego di appositi sacchetti all’interno dei quali l’alimento viene messo sottovuoto e sigillato.
Curioso vero…?
… e ti dirò di più!
Grazie alla CBT è possibile:
1. Preservare il gusto e l’aroma degli alimenti
2. Conservare i principi nutritivi attivi (vitamine, proteine, aminoacidi, ecc.)
3. Mantenere i colori e i sapori vivi e degni di un delizioso piatto
4. Aggiungere meno sale nei piatti preservando anche la tua salute
Vantaggi, questi, chiaramente NON raggiungibili con le modalità tradizionali!
Detto questo, ci tengo a dirti una cosa molto importante: la Sous Vide non è una tecnica di cottura che puoi improvvisare senza esperienza o le giuste conoscenze. Non è difficile ma neanche facile!
Se anche tu vuoi imparare a sfruttare i benefici di questa tecnica, allora dovresti leggere:
“Slow Cooker: Ricette Deliziose e Gustose per Tutta la Famiglia. Antipasti, Contorni, Primi e Dolci Rispettando Utilizzando la Tecnica della Cottura a Bassa Temperatura (CBT). Bonus: Come Conservare gli Alimenti” di Bianca Cassano.
Ecco cosa troverai all’interno di questo Libro:
Un’infinità di ricette suddivise per portata (antipasti, primi, secondi, contorni, ricette vegane e vegetariane, desserts, ecc). Non rimarrai mai senza idee su cosa cucinare.
Come approcciarsi alla CBT. Ti spiegherò passo-passo il mio metodo infallibile.
Come conservare gli alimenti dopo la CBT e soprattutto ti spiegherò l’utilità del sottovuoto nella rigenerazione degli alimenti.
Non lasciarti sfuggire l’opportunità di realizzare piatti unici, utilizzati dai migliori chef internazionali, comodamente dalla tua cucina.
Acquista ORA l’unico ricettario in grado di farti scoprire il vero gusto della Sous Vide!