Corso Barman: Cocktail - Metodo illustrato

The Italian Cocktail
2.3
6 reviews
Ebook
55
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Questo e-book vi darà tutte le informazioni di base necessarie ad avere Successo.

Il semplice Metodo illustrato in questo e-book vi darà la possibilità di riorganizzare il vostro lavoro e la vostra metodologia psicologica e produttiva per vendere di più e diventare dei riferimenti per il bere miscelato. 

Ratings and reviews

2.3
6 reviews

About the author

Il mondo del bere miscelato é molto affascinante.


Il carattere sociale di questo lavoro permette di avere continui scambi diretti e confronti culturali con persone di ogni estrazione sociale e di diversa occupazione.

Personalmente, vengo sempre messo alla prova dalla gente che si presenta davanti al mio bancone: diversi background richiedono diversi gusti e preferenze. 


Questo mi aiuta a stimolare la mente e sperimentare. La miscelazione, infatti, dovrebbe arrivare al punto di soddisfare i palati di tutti: di chi beve il più semplice dei drink a chi, invece, ha il palato un po’ più affino.

La base fondamentale del lavoro é quindi il confronto diretto. Da esso nasce l’interesse del soddisfare, che per portare ad un risultato, deve essere approfondito nella fase della ricerca.


Bisogna incrementare il proprio sapere con lo studio delle mixologie nazionali e internazionali, aggiornandosi quanto più possibile con materiale d’insegnamento del settore beverage; tanto si può trovare nei libri dei più rinomati Bartender. Tengo però a ribadire che in questa professione la sperimentazione diretta é la miglior scuola, semplicemente perché produce risultati immediati nel parere dei propri clienti.


Le metodologie di preparazione partono dal bere classico per arrivare alle ultime innovazioni del drink. Le prime utilizzano tecniche comuni ed internazionali; le seconde, invece, sono avanguardie che comprendono i concetti di Barchef e Bar Molecolare. 


Il Barchef utilizza prodotti generalmente utilizzati in altri settori (cucina o pasticceria) per la produzione di cocktails. Queste incorporazioni ampliano, ovviamente, la gamma di sensazioni gustativo-olfattive. 


Il Bar Molecolare é, invece, chimica gastronomica: utilizza ingredienti per addensare, gelificare, spumare o sferificare i liquori o i distillati, creando una nuova concezione del bere: il cocktail solido al posto del liquido. Mangiare il drink, percepire il sapore senza vederne la struttura. Si può perfino immergere un distillato in un altro senza che si miscelino tra loro per sentire due sapori distinti in un unico sorso. 


La cosa importante é sapere abbinare questi sapori.


Per questo sono fortemente convinto che il classico rimanga pietra miliare. Una volta incorporata nel proprio bagaglio culturale, allora sì, da essa ci si può allontanare e scoprire mondi nuovi, sperimentando con creatività. Senza dimenticare l’importanza dell’utilizzo di prodotti di qualità.


La mia passione include la storia per portare all’innovazione. 

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.