Antropologia dell’uomo globale: Storia e concetti

Bollati Boringhieri
Ebook
423
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Apertura: ecco la decisiva parola-chiave per comprendere oggi l’uomo globale. Il cambiamento che ha investito l’oggetto della vecchia antropologia normativa sta trascinando con sé gli steccati disciplinari, destabilizzando i metodi consolidati, pluralizzando i paradigmi, ridefinendo gli ambiti tematici. Lo statuto del sapere antropologico esce sostanzialmente riconfigurato da ricerche che ormai si caratterizzano come transdisciplinari, multiparadigmatiche e transnazionali. È a Christoph Wulf che si devono le riflessioni più conseguenti e lungimiranti sui recentissimi assetti dell’antropologia storico-culturale, così mutati da determinare la sua necessaria fuoriuscita dagli alvei canonici e da spingerla verso altre centralità. Il corpo umano, innanzi tutto, luogo di produzione, trasmissione e trasformazione della cultura attraverso rituali, atti linguistici, processi mimetici e performativi. E con il corpo, la temporalità e la finitezza, la nascita e la morte. In un saggio che convoglia la ricchissima ricognizione del passato verso l’autocomprensione del presente, l’unico presupposto irrinunciabile è la consapevolezza che non esiste un unico, riduttivo concetto di uomo. A questo riguardo, il gioco delle analogie e delle differenze costituisce un fondamentale correttivo nei confronti di una globalizzazione uniformatrice.

About the author

Christoph Wulf insegna Pedagogia generale e comparata presso la Freie Universität di Berlino. Fondatore e direttore dell’Interdisziplinäres Zentrum für Historische Anthropologie, è stato visiting professor presso numerose altre università (Pechino, Stanford, Tokyo, Kyoto, Mysore, Parigi, Modena, Padova, Amsterdam, Stoccolma, Londra e San Pietroburgo), ed è vicepresidente della Commissione tedesca dell’unesco. I suoi libri sono stati tradotti in quindici lingue. Tra i più recenti: Mimetische Weltzugänge. Soziales Handeln, Rituale und Spiele, ästhetische Produktionen (con Gunter Gebauer, 2003), Zur Genese des Sozialen. Mimesis, Performativität, Ritual (2005) e Anthropologie kultureller Vielfalt. Interkulturelle Bildung in Zeiten der Globalisierung (2006). In traduzione italiana è apparsa, a sua cura, l’enciclopedia Le idee dell’antropologia (2007, 2 voll.).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.