La gestione delle pinete di pino d'Aleppo in Italia

· Youcanprint
5.0
1 review
Ebook
88
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il pino d'Aleppo (Pinus halepensis Mill.) insieme al pino domestico e al pino marittimo costituisce la trilogia dei cosiddetti "pini mediterranei" in Italia. Rispetto agli altri pini, é quello con la estensione minore. Ma per questo non è meno importante, se si considera oltre all'aspetto ecologico anche quello storico, legato alle migrazioni di Fenici, Greci, Arabi, Monaci Orientali a cui, forse, si deve la presenza della maggior parte dei popolamenti italiani. Una specie utile non tanto per il legno quanto per la resina, funghi, tartufi, semi, prodotti conosciuti e apprezzati da tutti i popoli del Mediterraneo. Ma non solo, il pino d'Aleppo, per le sue peculiarità di adattamento alle situazioni estreme, sarà in futuro una delle specie di riferimento in ambito Mediterraneo con l'aggravarsi della crisi climatica. La gestione delle pinete viene affrontata con un approccio innovativo e diversificato: secondo criteri selvicolturali-produttivi, di conservazione e di restauro forestale per i boschi degradati.

Ratings and reviews

5.0
1 review

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.