Walter Kasper è nato a Heidenheim nel 1933. Nel 1957, a ventiquattro anni, diventa sacerdote. Nel 1961 ottiene un dottorato in teologia all’Università di Tubinga, della quale divenne in seguito preside della facoltà di Teologia. Nel 1989 diventa vescovo della diocesi di Rottenburg e Stoccarda e nel 2001 viene nominato cardinale. Tra le sue numerose opere: Misericordia (2013), Il vangelo della famiglia (2014), Il matrimonio cristiano (2014), Papa Francesco. La rivoluzione della tenerezza e dell’amore (2015) e La sfida della misericordia (2015).
Raffaele Luise, dopo aver collaborato con «Repubblica» e Radio Vaticana, entra in Rai nel 1986, dove svolge il ruolo di vaticanista e informatore religioso per il Giornale Radio. Tra i suoi libri: La visione di un monaco (2001), Chiedi alla sabbia. Sulle tracce di Charles de Foucauld (2007), Raimon Panikkar. Profeta del dopodomani (2011) e Con le periferie nel cuore (2014).