Vulcani: Tra geografia e letteratura

Mimesis
電子書
196
符合資格
評分和評論未經驗證  瞭解詳情

關於本電子書

Fattori di distruzione e, nello stesso tempo, elementi chiave nell’evoluzione e nel funzionamento del nostro pianeta, i vulcani sono stati per secoli, e sono tuttora, oggetto di interesse, di curiosità, di studio e di indagine da parte di geologi, geografi, storici, ma anche di filosofi, artisti e scrittori. Il fascino derivante da questi “giganti di fuoco” dipende dalla loro collocazione come anelli di congiunzione tra ambiente naturale, emozioni e sentimenti. Entità fisiche e costruzioni dell’immaginario, i vulcani costellano da tempo immemore le opere letterarie, pittoriche, il sapere geografico e, più in generale, le strutture simboliche delle culture più disparate. Il presente volume, che riunisce una serie di saggi derivanti da un incontro interdisciplinare svoltosi presso l’Università degli Studi di Milano nel 2018, indaga le molteplici intersezioni tra la dimensione geografica dei vulcani e la loro rappresentazione letteraria.

關於作者

Federico Prina è dottorando in letteratura inglese presso l’Università degli Studi di Milano. Il suo progetto di ricerca comprende il romanzo inglese dell’interwar period, si concentra sul ruolo dell’aristocrazia e della country house all’interno delle opere di Nancy Mitford (1904-1973), oltre che sulle intersezioni tra storia, geografia e letteratura. Ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e letterature europee ed extraeuropee presso l’Università degli Studi di Milano e un Master in Classics presso l’Università di St. Andrews, ed è interessato anche ai rapporti fra letteratura inglese e cultura classica.

為這本電子書評分

歡迎提供意見。

閱讀資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
你可以使用電腦的網路瀏覽器聆聽你在 Google Play 購買的有聲書。
電子書閱讀器與其他裝置
如要在 Kobo 電子閱讀器這類電子書裝置上閱覽書籍,必須將檔案下載並傳輸到該裝置上。請按照說明中心的詳細操作說明,將檔案傳輸到支援的電子閱讀器上。