Usare il cervello

La Nave di Teseo Editore spa
5.0
1 則評論
電子書
171
頁數
評分和評論未經驗證 瞭解詳情

關於這本電子書

Cosa sono l’intelligenza, la memoria e le emozioni? Come prendiamo decisioni e ricerchiamo la felicità? Oggi possiamo comprendere almeno in parte come il cervello, la nostra scatola delle meraviglie, ci metta in grado di percepire il mondo attraverso i cinque sensi, come ci permetta di rielaborarlo e di tradurlo in azioni concrete e pensieri astratti. Non tutto ci è ancora chiaro: ad esempio non abbiamo svelato gli intimi meccanismi che inducono proprio alcune cellule del cervello a “decidere” di interagire tra di loro per dare origine a un pensiero o a un’azione concreta. Non abbiamo nemmeno compiutamente riempito di significato, dal punto di vista scientifico, termini come intelligenza, coscienza, empatia e sentimento, che pure ci risultano così familiari. Ciononostante il nostro agire è il prodotto delle funzioni del cervello, quindi studiare l’uomo che pensa può aiutarci a capire l’uomo che fa. Per questo descrivere la parte del nostro corpo che conosciamo meno significa parlare non soltanto di scienza ma affrontare la società, la politica, la cultura, la nostra vita quotidiana. Questo libro racconta in modo avvincente l’architettura del laboratorio delle idee e le leggi che lo governano: avvicinarsi a questo mistero permette di intuire ciò che può fare e non può fare il cervello, prima di immaginare cosa è bene che faccia o non faccia.

評分和評論

5.0
1 則評論

關於作者

Gianvito Martino, medico neurologo, è Direttore Scientifico dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano. Già honorary professor alla Queen Mary University di Londra, è professore ordinario di Biologia Applicata all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha vinto il premio Rita Levi Montalcini 1999. È presidente del comitato scientifico del festival Bergamo Scienza, di cui è tra i fondatori. Le sue ricerche, pubblicate sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali, hanno contribuito allo sviluppo di terapie innovative per malattie neurologiche gravemente invalidanti. Tra i suoi libri più recenti: Il cervello gioca in difesa. Storie di cellule che pensano (2013), vincitore della prima edizione del premio per la divulgazione scientifica dell’Associazione Italiana del Libro; In crisi d’identità. Contro natura o contro la natura? (2014); Il cervello tra cellule e sentimenti (2017).

Marco Pivato, una laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, è giornalista scientifico e scrittore. Si è specializzato in Science Communication alla Scuola Italiana Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste. Si occupa di temi scientifici e sanitari per “La Stampa” e riviste di settore. Cura la comunicazione per la Società Italiana di Farmacologia (SIF) e per la Società Italiana di Tossicologia (SITOX). Tra i suoi libri più recenti: Il miracolo scippato. Le quattro occasioni sprecate della scienza italiana negli anni sessanta (2011), Miglior saggio dell’anno per la sezione Economia, diritto e società secondo “L’indice dei libri”; Noverar le stelle. Che cosa hanno in comune scienziati e poeti (2015); I comunisti sulla luna. L’ultimo mito della rivoluzione russa (2017).

為這本電子書評分

請分享你的寶貴意見。

閱讀資訊

智能手機和平板電腦
請安裝 Android 版iPad/iPhone 版「Google Play 圖書」應用程式。這個應用程式會自動與你的帳戶保持同步,讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
手提電腦和電腦
你可以使用電腦的網絡瀏覽器聆聽在 Google Play 上購買的有聲書。
電子書閱讀器及其他裝置
如要在 Kobo 等電子墨水裝置上閱覽書籍,你需要下載檔案並傳輸到你的裝置。請按照說明中心的詳細指示,將檔案傳輸到支援的電子書閱讀器。