Un tuffo nella vita

·
Edizioni Lindau
5,0
2 рецензијe
Е-књига
266
Страница
Оцене и рецензије нису верификоване  Сазнајте више

О овој е-књизи

Questo libro racconta la storia di un tuffo, quello che Paolo, un ragazzo di 24 anni, ha fatto un giorno d’estate, nel mare di Borgo Prino. In pochi secondi tutto è cambiato. L’urto violento con il fondo, un dolore lancinante, e poi una serie infinita di operazioni, terapie e ricoveri, per salvare il salvabile. Niente più lavoro, basta sport, meglio dimenticarsi di tutto quello che faceva parte della sua vita, prima. Davanti a lui si apre un baratro di disperazione: vedersi finito, dover dipendere dagli altri per tutto, assistere al dolore dei propri cari sapendo di esserne la causa. E inevitabilmente anche un dubbio: ha senso vivere così? Paolo, a poco a poco, ha trovato una risposta a questo interrogativo. Il senso di una vita così difficile è quello che lui costruisce ogni giorno, come consigliere comunale di Alessandria e come fondatore di un’associazione che cerca di offrire sostegno ai disabili e alle loro famiglie, anche attraverso una casa-famiglia a loro dedicata. Quello che Paolo ha deciso è di rinascere in tutto e per tutto, e di inventarsi una nuova vita. E se la prima era stata bella, nella seconda ha ottenuto grandi soddisfazioni e una felicità piena. Da quel giorno d’estate di molti anni fa ha bisogno di aiuto per compiere le azioni più semplici, ma questo non gli ha impedito di mettere a disposizione degli altri l’intelligenza, l’energia e la tenacia di chi non vuole arrendersi, mai. La sua storia contiene dunque un duplice, vibrante appello: a prenderci cura dei più deboli e a fare della nostra vita un’avventura ricca di significato.

Оцене и рецензије

5,0
2 рецензијe

О аутору

Paolo Berta (1955), dopo essersi diplomato, nel 1975 inizia a lavorare come istitutore presso un istituto tecnico agrario. Nel 1980 la sua vita cambia a seguito di un tuffo in mare. Il 5 dicembre 1990 insieme a Oreste Corsi fonda l'associazione IDEA O.N.L.U.S. di cui è Presidente da venti anni. Nello stesso anno viene eletto Consigliere del Comune di Alessandria, carica che tutt'ora mantiene. È stato più volte Presidente della commissione consiliare per le Politiche sociali e sanitarie e attualmente è consigliere delegato per le politiche sulla disabilità.

Edoardo Angelino (1950), vive ad Asti dove ha insegnato per trent'anni Storia e Filosofia. Ha pubblicato "L'inverno dei Mongoli" (Einaudi, 1995), e "Binario morto" (Besa, 1998). È stato coautore del libro di testo di storia per le scuole medie: "La nostra storia" (SEI, 1987). Collabora inoltre con l'Istituto Storico per lo Studio della Resistenza e della Società Contemporanea di Asti.

Оцените ову е-књигу

Јавите нам своје мишљење.

Информације о читању

Паметни телефони и таблети
Инсталирајте апликацију Google Play књиге за Android и iPad/iPhone. Аутоматски се синхронизује са налогом и омогућава вам да читате онлајн и офлајн где год да се налазите.
Лаптопови и рачунари
Можете да слушате аудио-књиге купљене на Google Play-у помоћу веб-прегледача на рачунару.
Е-читачи и други уређаји
Да бисте читали на уређајима које користе е-мастило, као што су Kobo е-читачи, треба да преузмете фајл и пренесете га на уређај. Пратите детаљна упутства из центра за помоћ да бисте пренели фајлове у подржане е-читаче.