Trame transatlantiche racconta la circolazione delle culture letterarie tra Italia e Stati Uniti nel secondo dopoguerra. Partendo da casi studio specifici relativi a scrittori e scrittrici, intellettuali, imprese editoriali, agenti, eventi e oggetti letterari nonchรฉ stili promozionali, il volume traccia una mappa inedita delle relazioni che hanno favorito la circolazione dellโarte, della letteratura e della cultura italiana oltreoceano tra il 1949 e il 1972. La prospettiva transnazionale e lโimpostazione interdisciplinare delle ricerche consentono di mettere in primo piano un segmento poco noto della storia culturale del dopoguerra e di esporre la rete di mediazioni tra attori di diversa natura che hanno saputo intercettare lโattenzione e il gusto tanto delle รฉlite culturali che dei discendenti dei milioni di italiani emigrati negli Stati Uniti dallโOttocento in poi.