Tipicamente Magazine N. 4 | Chianti Classico. Almanacco 2024

· ·
· TipicamenteMagazine Book 4 · Tipicamente
Ebook
102
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Lingua: italiano

Formato: Epub A4 (21x29,7 cm)

Pagine: 102

Mappe (© Alessandro Masnaghetti Editore): 13

Vini recensiti: 110

Aziende classificate: 340

Cantine stellate: 115


Il quarto numero di Tipicamente Magazine coincide con la seconda edizione dell’Almanacco Chianti Classico, monografia dove raccogliamo tutto il meglio da noi assaggiato, incontrato, esplorato e studiato a fondo annualmente tra le colline del Gallo Nero, in questo caso nel 2024.

Interamente ridisegnata e riscritta rispetto a quella del 2023, la nostra pubblicazione si arricchisce con nuove sezioni e una miriade di contenuti aggiuntivi. Approfondimenti territoriali, dossier vendemmiali, long form, ma anche diario di bordo, archivio dati, gazzetta, “verbale-riepilogo” di quanto accaduto di significativo da queste parti tra un’edizione e l’altra.

Una vera e propria full immersion, impreziosita dalle mappe di Chianti Classico. L’Atlante dei Vigneti e delle UGA di Enogea – Alessandro Masnaghetti Editore (2022), che culmina nei due principali annuari su cui si concentra la ricognizione stagionale della squadra di Tipicamente. Il primo è dedicato alle etichette più interessanti consigliate UGA per UGA: i vini raccontati nell’Almanacco 2024 sono 110, selezionati tra gli oltre 700 testati. Il secondo album scaturisce invece dalla periodica revisione-integrazione della doppia Classificazione – generale e per UGA – di quelle che rappresentano per noi le migliori aziende del comprensorio (340 in totale, 115 delle quali “stellate”).

Un lavoro ancor più lungo ed impegnativo, che ci rende quanto mai orgogliosi. Un vademecum imprescindibile per chi – come noi - considera il Chianti Classico uno dei distretti mondiali più entusiasmanti, non solo per le faccende vinose, e desidera restare sempre aggiornato su quel che vi accade, dentro e fuori il bicchiere. Buona navigazione!

Per la descrizione dettagliata del quarto numero di Tipicamente Magazine vedi anche:

https://www.tipicamente.it/2024/11/tipicamente-magazine-4-almanacco-chianti-classico-2024/


INDICE DEI CONTENUTI

 

PROLOGO

Crediti

Editoriale. Tipicamente Magazine raddoppia

TENDENZE | DATI | TIPOLOGIE | TERRITORIO

Una grande storia italiana

Superfici, dati di produzione e tipologie

Pillole di Chianti Classico. Territorio e UGA

UGA. Superfici, stile dei vini, carattere prevalente

ALMANACCO ANNATE

Le ultime vendemmie

Chianti Classico Vintage Chart. Guida alla lettura

La carta delle annate di Tipicamente (2022-2003)

ALMANACCO VINI 2024

I migliori assaggi dell’anno. Istruzioni per l’uso

I migliori assaggi dell’anno. In primo piano

UGA San Casciano

UGA Greve

UGA Montefioralle (o Greve)

UGA Lamole (o Greve)

UGA Panzano

Primo intermezzo. Un anno di Chianti Classico: in archivio

UGA Radda

UGA Gaiole

UGA Castelnuovo Berardenga

UGA Vagliagli (o Castelnuovo Berardenga)

Secondo intermezzo. Un anno di Chianti Classico: diario di bordo

UGA Castellina

UGA San Donato in Poggio

UGA Varie. Gli assemblaggi

LA CLASSIFICAZIONE DI TIPICAMENTE. ALMANACCO AZIENDE 2024

Istruzioni per l’uso

Le migliori aziende del Chianti Classico. Riepilogo generale

Le migliori aziende del Chianti Classico. Riepilogo per UGA

Prima appendice. Gli esordi del 2024

Seconda appendice. Le nuove uscite del 2024

PRIMA DI SALUTARCI

La carta dei vini di Tipicamente

Almanacco Chianti Classico 2024. Indice dei vini

Parentesi quadre. Appunti illustrati della Tami

L’ultima parola. Pensieri e indagini dell’Ispettore Palma

About the author

Appassionata di arti visive e laureata in Conservazione dei Beni Culturali, Tiziana Battista ha fatto dell’amore per l’illustrazione e la grafica il suo mestiere. Come graphic designer offre servizi alle aziende da più di 15 anni. Dal 2017, in collaborazione con la sorella Valentina, gestisce il blog MattoniGialli.it, tramite il quale realizza storie illustrate per tutte le età.

Irpino classe ’78, Paolo De Cristofaro è un giornalista, assaggiatore, divulgatore ed autore radio-televisivo specializzato in comunicazione enogastronomica. Da oltre 20 anni collabora con alcune fra le più importanti testate del settore, tra cui Enogea di Alessandro Masnaghetti, che ha coadiuvato nella realizzazione dei libri Chianti Classico. L’Atlante dei Vigneti e delle UGA (2022) e Barolo MGA Vol I - Terza Edizione (2023). Ha collaborato con Daniele Cernilli come coautore del libro Sulle tracce del Gallo Nero, pubblicato da Giunti Editore nel 2024 in occasione del Centenario della fondazione del Consorzio Vino Chianti Classico.

Antonio Boco è uno dei più apprezzati wine writer italiani, con esperienza ventennale e collaborazioni di pregio con riviste e guide di settore, che gli hanno permesso di accumulare una notevole conoscenza dei più importanti territori del vino mondiale. Nell’aprile 2010 l’Associazione Grandi Cru d’Italia gli conferisce il titolo di “Miglior giovane giornalista del vino italiano”.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.