Teoria dell'insurrezione

· Piccola Storia della Rivoluzione Livre 6 · Il Grano Edizioni
E-book
156
Pages
Éligible
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

Il sangue e la violenza hanno costituito, per molti, quasi naturale paradigma della grande rivoluzione, l'orizzonte di significato entro cui collocare le traiettorie giacobine e sanculotte dei suoi uomini più noti. In questa prospettiva Marat assurge ad archetipo e modello del rivoluzionario dall'animo feroce e spietato, quasi irrazionale, vendicativo. La riedizione degli scritti, tuttavia, pone un quesito sostanziale: Marat è, in fondo, esclusivamente l'uomo della dittatura, colui che invoca la necessità del triumvirato romano, che stringe sino a soffocare le libertà degli avversari, che si arrovella e sbraita, sguazzante tra i fumi e il cruor delle devastazioni rivoluzionarie? Di certo, il montagnardo lavora per la formazione di una solida opinione pubblica attraverso una stampa e una pubblicistica passionalmente a contatto con la più varia fiumana popolare. La sensazione che la Rivoluzione sia l'ennesima opportunità offerta a forze particolari per un sempre più solido accesso al potere, e dunque l'ennesima occasione in cui le folle avranno in dono esclusivamente i segni della subalternità, diviene la motivazione esistenziale che lo muove a presentarsi quale intransigente coscienza del popolo francese. La severità delle espressioni deriva dal timore della prossima illusione, da un pensiero che alle giornate insurrezionali e alle sedute assembleari nulla chiede se non il riconoscimento degli ideali e dei diritti sanciti dalla déclaration, la riscrittura di una costituzione a carattere sociale. Les malheureux, allora, dovranno difendere i diritti conquistati, armarsi e riversare l'odio millenario accumulato contro l'oppressione solo in funzione di interessi collettivi ben individuati. L'estremizzarsi della prospettiva rende immediata la rappresentazione del processo di democratizzazione in atto: per gli uomini della Rivoluzione non si sarebbe trattato d'inventare alcunché, sarebbe stato solo il tempo di compiere l'opera.

À propos de l'auteur

Jean-Paul Marat (Boudry 1743, Parigi 1793) pubblica il suo primo studio politico a Londra nel 1773 col titolo De l'homme, e l'anno seguente il più radicale Les chaines des l'esclavage. Il Plan de législation criminelle, l'Offrande à la patrie e il suo Supplément precedono lo scoppio della Rivoluzione. Al Project de déclaration des droits de l'homme et du citoyen succede il più noto giornale francese del decennio: l'«Ami du peuple», che tra chiusure, esili e persecuzioni accompagnerà (seppur cambiando un paio di volte testata) l'opera politica e pubblicistica del rivoluzionario sino alla morte.

Raffaele Manduca insegna Storia Moderna presso il Dipartimento di civiltà antiche e moderne dell'Università degli studi Messina. Autore di numerosi saggi, ha pubblicato tra gli altri: Le chiese, lo spazio, gli uomini. Istituzioni ecclesiastiche e clero nella Sicilia moderna (2009), La Sicilia, la chiesa, la storia (2011), La Sicilia e l'inchiesta sui regolari di Pio IX (2011).

Placido Currò è dottore di ricerca presso l'Università degli studi di Messina. Ha curato, negli stessi ambiti disciplinari, La Repubblica universale di Cloots e, insieme a Saverio Di Bella, la ripubblicazione delle Memorie di Robespierre e dell'epistolario napoleonico.

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.