Dieta Sana: La Guida Definitiva: Tutto Quello Che Devi Sapere Per Mangiare Bene

Collezione Vita Equilibrata Book 4 · Storchi Edizioni
Ebook
113
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Intraprendi un viaggio verso un benessere migliore adottando una dieta a base vegetale che offre una vasta gamma di sapori.


La tendenza contemporanea delle persone a intraprendere percorsi di salute è evidente, con un’ampia gamma di approcci dietetici che stanno guadagnando popolarità, tra cui le diete paleo, cheto, senza glutine e vegane. Tuttavia, è anche evidente che esiste una tendenza globale verso un aumento del peso corporeo tra le popolazioni, accompagnato dall’insorgenza precoce di comorbilità come il diabete e l’ipertensione.


In alcune regioni si verifica un fenomeno in cui l’aspettativa di vita sta diminuendo, nonostante l’abbondanza di trattamenti e interventi medici avanzati disponibili nella società contemporanea. La situazione ha un carattere paradossale.


Le ultime ricerche sulla relazione tra microbioma intestinale e salute hanno un potenziale considerevole. Il processo di digestione umana comprende qualcosa di più delle azioni meccaniche di masticazione e deglutizione. Si tratta di un sistema complesso che fa molto affidamento su una vasta gamma di microrganismi, inclusi batteri e lieviti, per estrarre in modo efficace i nutrienti essenziali dal cibo che mangiamo.


L’avvento dell’agricoltura moderna e della produzione alimentare industriale ha comportato la rimozione di numerosi componenti naturali che migliorano la digestione dai nostri alimenti, con conseguenze significative sulla salute. L’eccessiva aggiunta di zucchero e sale, insieme alla rimozione di fibre, negli alimenti trasformati compromette la capacità dei sistemi digestivi contemporanei di fornire le vitamine, i minerali e i micronutrienti essenziali necessari per una salute umana ottimale.


Purtroppo, le diete che comportano restrizioni caloriche o alimentari, come le diete chetogeniche, vegane o vegetariane, non promuovono di per sé una salute ottimale. Gli individui che mostrano una maggiore consapevolezza riguardo alle proprie scelte alimentari possono riscontrare risultati indesiderati come diminuzione dei livelli di energia, aumento di peso o vari problemi legati all’alimentazione come pelle a tendenza acneica o disturbi del sonno a causa dell’uso eccessivo di sostituti della soia trasformata. .


Qual è la soluzione? Il concetto di diversità è un argomento significativo e ampiamente discusso in diverse discipline accademiche. Gli esseri umani hanno subito cambiamenti evolutivi che hanno portato alla loro capacità di trarre piacere da un'ampia gamma di cibi, apprezzandone gli attributi gustativi, olfattivi, tattili e visivi nel processo. Inoltre, gli esseri umani hanno subito un processo coevolutivo con un gran numero di batteri che risiedono nel nostro tratto gastrointestinale. Questi microrganismi svolgono un ruolo cruciale nell’aiutarci a estrarre i nutrienti essenziali dalle numerose fonti alimentari che mangiamo, tra cui frutta, verdura, noci, semi, latticini, carne e pesce. Tuttavia, per il tuo benessere ottimale è essenziale consumare pasti integrali e minimamente elaborati.


Se includere carne o latticini in una dieta a base vegetale ti sembra inaspettato, non dovrebbe esserlo. Il concetto di alimentazione a base vegetale non implica limitare le scelte alimentari attuali, ma piuttosto incorporare una varietà di nuovi alimenti a base vegetale che migliorano la salute generale, aumentano i livelli di energia e promuovono il benessere. Piuttosto che dare priorità al contenuto calorico o ai macronutrienti, l’approccio vegetale pone l’accento sulla flora intestinale e sulla diversità degli alimenti necessari per un funzionamento ottimale. Inoltre, è possibile incorporare una più ampia varietà di erbe e spezie, garantendo che il sapore non venga compromesso.


L’importanza di questa strategia risiede nella sua crescente importanza poiché un crescente numero di ricerche scientifiche ha dimostrato l’idea che il microbioma intestinale ha un impatto che va oltre il regno della digestione. Si osserva la regolazione dell'umore, dei livelli ormonali e dello zucchero nel sangue. Facilita la promozione di ritmi di sonno salutari e la regolazione della pressione sanguigna, mitigando al contempo il rischio di malattie cardiache e la presenza di livelli di colesterolo dannosi. In sintesi, il mantenimento di un sistema gastrointestinale sano è essenziale per il benessere generale dell’uomo ed è interessante notare che solo un numero limitato di strategie riconosce questo aspetto fondamentale.


Se qualcuno sta cercando di migliorare il proprio benessere generale seguendo una dieta benefica per la salute personale e la sostenibilità ambientale, è consigliabile abbandonare la pratica del conteggio delle calorie. Questa raccomandazione specifica è adattata alle persone che si identificano con questi obiettivi.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.

Continue the series

More by Storchi Edizioni

Similar ebooks