Speranza (senza ottimismo)

Ponte alle Grazie
Ebook
176
Pages
Les notes et les avis ne sont pas vérifiés  En savoir plus

À propos de cet ebook

«Credo di non essere la persona più adatta a scrivere un libro sulla spe­ranza: per me, il proverbiale bicchiere non solo è mezzo vuoto, ma con buona certezza contiene un liquido disgustoso e potenzialmente letale. La filosofia di alcuni è ‘mangia, bevi, sii contento, perché do­mani si muore’, quella di altri, a me senza dubbio più congeniali, è ‘domani si muore’». Eppure, sostiene il grande critico inglese Terry Eagleton, può davvero sperare proprio chi non è ottimista. L’autentica speranza non è allegria, non è idealismo: essa nasce da un coraggioso confronto con le difficoltà della vita, con le tragedie della storia. Solo questo confronto può portare la salvezza. E la riflessione cristiana – cui è dedicata una parte importante di questo libro – è fra i capisaldi di questo pensiero. Anche Shakespeare lo è; e Benjamin, e naturalmente Marx. Erudito e colloquiale al contempo, Terry Eagleton offre in questo saggio un esempio fulgido di come si possa coniugare profondità filosofica, vastità d’interessi e capacità di coinvolgere il lettore in un corpo a corpo, duro e fecondo, con sé stesso e con le proprie più radicate convinzioni. Un libro di sterminata intelligenza, capace di informare e commuovere, di piantare il seme di una speranza – sofferta ma vibrante – nelle macerie della modernità.

Quelques mots sur l'auteur

Terry Eagleton (1943) è fra i maggiori critici letterari e filosofi inglesi ed è una figura di riferimento della sinistra intellettuale internazionale. È autore di oltre quaranta libri che spaziano dalla teoria letteraria alla teoria della cultura alla politica alla critica filosofica alla religione. Ponte alle Grazie ne ha pubblicato Il senso della vita. Un’introduzione filosofica (2011). Fra gli altri libri tradotti in italiano, ricordiamo L’idea di cultura (Editori Riuniti, 2001), Ideologia (Fazi, 2007), Figure del dissenso (Meltemi, 2007), Perché Marx aveva ragione (Armando, 2013).

Attribuez une note à ce ebook

Faites-nous part de votre avis.

Informations sur la lecture

Téléphones intelligents et tablettes
Installez l'appli Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play en utilisant le navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour pouvoir lire des ouvrages sur des appareils utilisant la technologie e-Ink, comme les liseuses électroniques Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses électroniques compatibles.