Sistema bibliotecario Sapienza 2012-2020

·
· Materiali e documenti Sách 62 · Sapienza Università Editrice
Sách điện tử
152
Trang
Đủ điều kiện
Điểm xếp hạng và bài đánh giá chưa được xác minh  Tìm hiểu thêm

Giới thiệu về sách điện tử này

A quasi dieci anni dall’istituzione del Sistema bibliotecario Sapienza abbiamo ritenuto utile produrre un report con il quale fare il punto sullo stato dei servizi bibliotecari della Sapienza, sulle realizzazioni e sui progetti in corso, sullo stato d’avanzamento delle trasformazioni progettate e deliberate dagli organi di governo, coerentemente con una visione tendente a integrare sempre di più le biblioteche nelle strategie della Sapienza. In tutti questi anni i vertici dell’ateneo hanno mostrato grande sensibilità nei confronti delle biblioteche, ascoltando sempre con attenzione le esigenze che abbiamo manifestato, cercando di soddisfare le nostre richieste, anche nei momenti in cui il sistema universitario ha subito tagli molto pesanti.

Sia le biblioteche con una più spiccata vocazione per la didattica sia quelle di ricerca dovranno sempre più fare fronte a una richiesta diffusa e specialistica allo stesso tempo. Le biblioteche per loro natura forniscono risposte. Non sempre queste si traducono nella consegna materiale di un libro, o di un articolo di rivista. Oggi le biblioteche debbono saper fornire strategie di ricerca, conoscenza immateriale, strumenti. In realtà le biblioteche fanno molto di più: le biblioteche forniscono ‘tempo’, quello che gli studenti trascorrono al loro interno; e forniscono ‘spazio’, dove coltivare la nascita di una passione (o anche solo rispettare un obbligo di studio finalizzato al superamento di un esame).

Un sistema coeso, articolato e dinamico, sfaccettato ma riconoscibile al suo interno e all’esterno, è la dimensione dove queste caratteristiche possono esprimersi con maggiore efficacia.

Il volume è stato curato da Giovanni Solimine ed Ezio Tarantino, con la Prefazione di Eugenio Gaudio e i contributi di Angelo Bardelloni, Agnese Bertazzoli, Daniele Coltellacci, Mary Joan Crowley, Angela Di Iorio, Adriana Magarotto, Carlo Ricotta, Maria Squarcione, Elisabetta Tamburini, Doriana Tomaselli, Gabriella Tufano, Mattia Vallania, nonché dei bibliotecari della Sapienza.

Giới thiệu tác giả

Giovanni Solimine è professore ordinario di “Biblioteconomia” e di “Culture del libro, dell’editoria e della lettura” presso l'Università di Roma La Sapienza, dove dirige il Dipartimento di Lettere e Culture Moderne. È delegato del Rettore con la funzione di Presidente del Sistema Bibliotecario Sapienza. Rappresenta la Sapienza nella Commissione Biblioteche della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane). Dal febbraio del 2017 è presidente della Fondazione “Maria e Goffredo Bellonci”, che si occupa di promozione della lettura e organizza il Premio Strega. Rappresenta il Ministero dell’Università e della Ricerca nel Comitato nazionale di coordinamento SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale), che opera presso il Ministero per i beni e le attività culturali. Dal 2012 al 2017 ha presieduto il Forum del libro, di cui ora è presidente onorario. Assiduo collaboratore di riviste di biblioteconomia, ha diretto dal 2001 al 2010 il Bollettino AIB. Rivista italiana di biblioteconomia e scienze dell’informazione, è componente del Comitato di direzione di Culture del testo e del documento, dell’advisory council di BiD: textos universitaris de biblioteconomia i documentació, del Comitato scientifico di DigItalia. Rivista del digitale nei beni culturali. Dal 2009 al 2014 è stato direttore editoriale di Libri e riviste d’Italia, rivista del Centro per il libro e la lettura. Dal 2015 dirige Biblioteche oggi Trends. Rivista di studi e ricerche.

Ezio Tarantino è Direttore del Sistema Bibliotecario Sapienza. Già direttore di biblioteca, esperto di gestione di risorse elettroniche per la ricerca e la didattica, responsabile di progetti innovativi quali metamotori di ricerca e siti web per la pubblicazione e l’archiviazione di volumi e periodici elettronici. È stato docente in molti corsi di aggiornamento professionale e autore di diverse pubblicazioni, nonché relatore a convegni nazionali e internazionali.

Xếp hạng sách điện tử này

Cho chúng tôi biết suy nghĩ của bạn.

Đọc thông tin

Điện thoại thông minh và máy tính bảng
Cài đặt ứng dụng Google Play Sách cho AndroidiPad/iPhone. Ứng dụng sẽ tự động đồng bộ hóa với tài khoản của bạn và cho phép bạn đọc trực tuyến hoặc ngoại tuyến dù cho bạn ở đâu.
Máy tính xách tay và máy tính
Bạn có thể nghe các sách nói đã mua trên Google Play thông qua trình duyệt web trên máy tính.
Thiết bị đọc sách điện tử và các thiết bị khác
Để đọc trên thiết bị e-ink như máy đọc sách điện tử Kobo, bạn sẽ cần tải tệp xuống và chuyển tệp đó sang thiết bị của mình. Hãy làm theo hướng dẫn chi tiết trong Trung tâm trợ giúp để chuyển tệp sang máy đọc sách điện tử được hỗ trợ.