La donna nel giardino: Che cosa Eva avrebbe potuto rispondere al serpente

Edizioni Dehoniane Bologna
4.0
1 review
Ebook
96
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Nel racconto della Genesi il serpente mette in campo una precisa strategia e usa astutamente il linguaggio per condurre Eva sul proprio terreno. Ed Eva risponde. Avrebbe potuto farlo in un altro modo? E cosa avrebbe potuto dire? Quando si decide, quando si è soli nel decidere, non bisognerebbe mai perdere di vista quei legami che ci costituiscono proprio in quanto soggetti capaci di decidere. Il serpente non solo separa l’albero della Conoscenza da quello della Vita, ma separa anche (per opporli) Eva da Dio ed Eva da Adamo. La donna è dunque sola di fronte alla proposta di diventare come Dio. La scena non potrebbe essere più drammatica.

Ratings and reviews

4.0
1 review

About the author

Silvano Petrosino insegna Teorie della Comunicazione e Antropologia religiosa e media all'Università Cattolica di Milano. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Il sacrificio sospeso. Per sempre (Jaca Book 22015), Il magnifico segno. Comunicazione, esperienza, narrazione (San Paolo 2015), L'idolo. Teoria di una tentazione. Dalla Bibbia a Lacan (Mimesis 2015), La scena umana. Grazie a Derrida e Lévinas (Jaca Book 22016), Emmanuel Levinas. Le due sapienze (Feltrinelli 2017).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.