Fin dall'infanzia, ogni essere umano porta in sรฉ un'essenza divina. Questa essenza si manifesta nella coscienza stessa di esistere, riflettendo la presenza di Dio. La metafora utilizzata per descrivere questa esperienza รจ quella di una โchiamataโ, in cui la voce interiore risveglia l'individuo alla sua vera identitร . L'idea della divinitร รจ presentata come inerente a tutti, senza distinzioni o esclusioni, e la consapevolezza di questa veritร รจ ricordata e rafforzata da una costante forza spirituale. ย
Il testo propone che la presenza divina risieda in modo profondo nell'essere umano e che questa presenza, sebbene invisibile, possa essere riconosciuta attraverso il risveglio della consapevolezza spirituale. L'immagine della โtombaโ รจ usata per simboleggiare il corpo fisico, mentre la resurrezione spirituale รจ trattata come un'esperienza che alla fine sarร vissuta da tutti, indipendentemente dalla dottrina religiosa.ย
L'idea dell'unitร divina permea il testo, suggerendo che, in sostanza, tutti gli esseri umani sono manifestazioni dello stesso principio divino. Questa unitร si rivela attraverso l'esperienza personale e interiore, in cui ognuno si riconosce come parte di questo tutto. L'โIo Sonoโ รจ presentato come l'essenza di Dio che risiede in ogni essere, e il viaggio spirituale consiste nel riconoscere e vivere questa veritร . ย
Il libro esamina anche l'idea della vita dopo la morte, sottolineando che l'esistenza continua in altre dimensioni e che tutti saranno ristabiliti. La vita terrena รจ quindi una preparazione a questa continuitร , in cui i pensieri e le esperienze accumulate giocano un ruolo centrale nell'evoluzione spirituale dell'individuo. La pratica di pensieri elevati e di comportamenti consapevoli รจ considerata essenziale per lo sviluppo spirituale.ย
Il rapporto tra Dio e l'umanitร รจ descritto simbolicamente, suggerendo che la divinitร si manifesta pienamente quando gli esseri umani si risvegliano alla loro vera natura. L'immaginazione umana รจ vista come un riflesso dell'essenza divina e, comprendendo questa connessione, l'individuo acquisisce la capacitร di trasformare la propria realtร . ย
La Bibbia, lungi dall'essere una semplice raccolta di resoconti storici, si presenta come una narrazione personale e intima di ogni essere umano, offrendo una rivelazione della saggezza e del potere divini che risiedono in ognuno. La vera comprensione di queste Scritture non deriva da una lettura letterale, ma dall'esperienza diretta di Dio. ย
Il messaggio principale del libro, quindi, รจ che la vera natura di Dio รจ dentro ogni essere umano e che la crescita spirituale consiste nel riconoscere e vivere questa realtร . L'esperienza di Dio รจ accessibile a tutti e, risvegliandosi a questa veritร , l'individuo trova la propria divinitร .
A.R.Ribeiro.