Roma/Seicento verso il barocco

· · · ·
Gangemi Editore spa
Ebook
196
Pages
Admissible
Les notes et les avis ne sont pas vérifiés  En savoir plus

À propos de cet ebook

Il progetto espositivo Roma/Seicento: verso il barocco, inaugurato a Pechino il 29 aprile presso il National Museum of China, è il secondo appuntamento che l’Italia onora nell’ambito della collaborazione bilaterale sottoscritta nel Memorandum d’intesa “Italia-Cina” (7 ottobre 2010), accordo di Stato sul partenariato per la promozione del patrimonio culturale dei due Paesi. La straordinaria esposizione, successiva a quella dal titolo Il Rinascimento a Firenze: capolavori e protagonisti che attraversava il Quattrocento fino al primo Cinquecento fiorentino, prosegue nel percorso di approfondimento tematico delle grandi stagioni dell’Arte Italiana e presenta al pubblico cinese, per la prima volta, opere d’arte irripetibili, appartenenti al patrimonio culturale italiano nelle sue diverse forme espressive, giunte integre fino a noi grazie alla eccellente azione di tutela che impegna quotidianamente il nostro Ministero. All’evento espositivo, allestito presso il Museo Nazionale della celebre Piazza Tienanmen, sono presenti opere di proprietà statale, dai maggiori musei e dalle più importanti chiese di Roma, di proprietà ecclesiastica, dalla chiesa di Santa Maria in Trastevere, e di proprietà comunale, dal Museo del Barocco di Ariccia, nonché di altri Enti presenti sul territorio romano e laziale. Grazie all’impegno congiunto delle competenti autorità italiane e cinesi, l’inaugurazione di questa mostra testimonia e consolida ancora una volta i vincoli di amicizia che legano le moderne Repubbliche sulla scorta di un’eredità culturale antichissima e di una storia millenaria in cui la bellezza è diventata cultura. dall’introduzione di Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Attribuez une note à ce ebook

Faites-nous part de votre avis.

Informations sur la lecture

Téléphones intelligents et tablettes
Installez l'appli Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play en utilisant le navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour pouvoir lire des ouvrages sur des appareils utilisant la technologie e-Ink, comme les liseuses électroniques Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses électroniques compatibles.