Capitale disumano: La vita in alternanza scuola lavoro

Manifestolibri
Ebook
204
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Siamo tutti in alternanza scuola lavoro. Non solo il milione e mezzo di studenti delle scuole superiori, ma tutti coloro che cercano un lavoro e in questo trovano un’occupazione. Le politiche attive del lavoro, della formazione continua e del capitale umano ci obbligano ad autosfruttarci. Sin dalla scuola siamo a caccia di impieghi precari per diventare imprenditori di noi stessi. Questo libro è un risveglio dall’incubo. È un vertiginoso esercizio etico, racconta una contro-storia originale e capovolge il dispositivo che annulla la pratica dell’emancipazione politica. Loro dicono capitale umano, noi invece diciamo forza lavoro. Orientiamoci in base a questa nostra potenza e mettiamola a fuoco. Questo è il primo passo per nutrire la vita e liberarla.

About the author

Roberto Ciccarelli è filosofo e giornalista. Scrive per il manifesto. Tra i suoi libri, Forza lavoro. Il lato oscuro della rivoluzione digitale (2018), Immanenza. Filosofia, diritto e politica della vita tra il XIX e il XX secolo (2009). Con Giuseppe Allegri ha scritto La furia dei cervelli (2011) e Il quinto stato (2013).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.