Qualcuno ce l'ha con me

Baldini & Castoldi
5,0
1 avis
E-book
433
Pages
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

Cos’è la paranoia? Cos’è quel delirio lucido che si esprime spesso con idee di persecuzione? Qualcuno ce l’ha con me: un alieno, la CIA, la mafia, l’inquilino del secondo piano oppure uno sconosciuto incontrato per caso sull’autobus. I confini tra realtà condivisa e immaginazione sono più labili di quanto si possa credere tanto che può diventare impegnativo scoprire le radici psicologiche, biologiche o evoluzionistiche che alimentano la pianta dell’esperienza delirante. La paranoia, nella sua dettagliata descrizione storica e psichiatrica, viene utilizzata come riferimento estremo e per aiutare a trovare un senso nelle forme più sfumate e inconsuete di pensiero che non raggiungono vette di irrazionalità. Sono quelle che eccitano tanto i leader carismatici politici o religiosi quanto i loro seguaci, o che ipotizzano presunti complotti; sono sostenute da identità rigide che facilitano passioni amorose non corrisposte o gelosie malate fino all’omicidio (soprattutto di donne); così come discriminazioni verso il diverso da noi (per colore della pelle, lingua, nazionalità oppure orientamento sessuale), liti, faide e guerre. Questo libro ci guida nei meandri del pensiero paranoideo servendosi anche delle biografie di personaggi noti – da Davide Lazzaretti al norvegese Anders Breivik, da Stalin a Charles Manson – per illuminare i gradini della piramide che da una base di idee plausibili e condivisibili si restringe fino all’apice del delirio.

Notes et avis

5,0
1 avis

À propos de l'auteur

LEONARDO TONDO(1949), psichiatra, si divide tra la sua attività clinica in Italia e la ricerca alla Harvard University sulle malattie dell’umore e sul suicidio. È giornalista pubblicista e cura regolarmente una rubrica di psicologia sulle pagine del mensile «Mente & Cervello». Tra i suoi libri ricordiamo: Compendio di Psicologia (1999), Gli adolescenti e l’amore (1998) e Prima del tempo (2000), un saggio sul suicidio.

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.