Pura invenzione

·
PassaParola 3. grāmata · Marsilio Editori spa
2,0
1 atsauksme
E-grāmata
112
Lappuses
Atsauksmes un vērtējumi nav pārbaudīti. Uzzināt vairāk

Par šo e-grāmatu

Da una lettura a una vita: gli scrittori italiani raccontano del mondo e di sé partendo da un libro. Questa è "PassaParola". Mary Shelley, la figlia di una filosofa femminista e di un filosofo politico, comincia a scrivere, nel 1816, nell'anno senza estate e per gioco, il romanzo del nuovo Prometeo, la storia di Frankenstein, il mostro reso colpevole dall'evidenza di non essere stato amato, la creatura tratta per amore dalle viscere dei cimiteri e alla quale il fulmine di Victor Frankenstein, lo scienziato, dà la vita. Frankenstein è il primo romanzo in cui la scienza si fa mitologia e, come la mitologia, crea i suoi esseri mortali e i suoi esseri immortali. Lisa Ginzburg, figlia di una storica del femminismo e di uno storico, a duecento anni dalla prima pubblicazione del romanzo di Shelley ci racconta, forte e conscia di questa eco bio-bibliografica, il suo Frankenstein lettera per lettera, dalla “F” della Felicità di rileggerlo e ritrovarlo, alla “N” di Nascere, che è, sempre, il verbo dove tutto comincia.

Vērtējumi un atsauksmes

2,0
1 atsauksme

Par autoru

Lisa Ginzburg, scrittrice e saggista, dopo un perfezionamento alla Normale di Pisa e dopo essersi occupata di mistica francese del Seicento vive e lavora a Parigi, dove è stata direttrice di cultura della Unione latina. Ha pubblicato il romanzo Desiderava la bufera (2002) e la raccolta di racconti Colpi d’ala (2006). Ha curato con Cesare Garboli È difficile parlare di sé di Natalia Ginzburg (1999), e il pamphlet Buongiorno mezzanotte, torno a casa (2018). Per Marsilio ha pubblicato Per amore (2016) e Pura invenzione (2018).

Mary Shelley (1797-1851), autrice di Frankenstein, è stata una scrittrice e saggista inglese. Moglie del poeta Percy Bysshe Shelley, figlia della filosofa Mary Wollstonecraft (morta per complicazioni dovute al parto) e del filosofo e politico William Godwin (presto risposato), ha partorito tre figli di cui solo uno ha superato i tre anni di vita. Mary Shelley ha scritto: «Non avevo idea che tanta infelicità potesse nascere dall'amore.»

Novērtējiet šo e-grāmatu

Izsakiet savu viedokli!

Informācija lasīšanai

Viedtālruņi un planšetdatori
Instalējiet lietotni Google Play grāmatas Android ierīcēm un iPad planšetdatoriem/iPhone tālruņiem. Lietotne tiks automātiski sinhronizēta ar jūsu kontu un ļaus lasīt saturu tiešsaistē vai bezsaistē neatkarīgi no jūsu atrašanās vietas.
Klēpjdatori un galddatori
Varat klausīties pakalpojumā Google Play iegādātās audiogrāmatas, izmantojot datora tīmekļa pārlūkprogrammu.
E-lasītāji un citas ierīces
Lai lasītu grāmatas tādās elektroniskās tintes ierīcēs kā Kobo e-lasītāji, nepieciešams lejupielādēt failu un pārsūtīt to uz savu ierīci. Izpildiet palīdzības centrā sniegtos detalizētos norādījumus, lai pārsūtītu failus uz atbalstītiem e-lasītājiem.