Prendila con filosofia

·
Harper Collins Italia
3,8
4 komente
Libër elektronik
320
Faqe
Vlerësimet dhe komentet nuk janë të verifikuara  Mëso më shumë

Rreth këtij libri elektronik

Il primo manuale che racconta, ispirandosi alla filosofia antica e usando esercizi pratici, come trovare il cuore di noi stessi. E così fiorire.

Quello che Gancitano e Colamedici suggeriscono nel loro libro, che è un po' manuale un po' saggio, è di non seguire un percorso rettilineo ma di affrontare la sfida del proprio labirinto perché come esseri umani non siamo lineari, ma pieni di spinte diverse.”
Gioia Giudici, Ansa

Gli ideatori del progetto Tlon rispondono a una delle domande che ricevono più di frequente nel loro lavoro di divulgazione filosofica: come si fa a fiorire?
Vanity Fair

Perché non ci sentiamo felici, non ci basta mai il tempo, ci avvertiamo ‘stonati’, afflitti da ansia da prestazione e mania di controllo? Nell’anno della pandemia dubbi esistenziali e paure, frustrazione e stanchezza si moltiplicano. Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno parecchie risposte e tanti esercizi pratici da regalarci nel loro libro-game “Prendila con filosofia.”
Giulia Santerini, la Repubblica

“Dalle liceali che hanno combattuto per tornare in classe alle attiviste per l’ambiente, le donne sono protagoniste di molte proteste. Tutte, dice la filosofa Maura Gancitano possono trasformare l’insofferenza provata in questo momento in una forza per migliorare le loro vite.”
Claudia Catalli, Grazia.it, 28 gennaio 2021

Si tratta di fertilizzare con lo sguardo quello che accade nella tua vita quotidiana, nella tua routine. Si tratta di imparare immediatamente a coltivare la meraviglia e reincantare il mondo. Si tratta di sentire più intensamente questa vita qui, che è già infinita di suo.”
Andrea Colamedici e Maura Gancitano

Questo è un manuale, ma allo stesso tempo è quanto di più lontano da un manuale possa esserci. È un metodo ma anche un gioco; un saggio divulgativo ma anche un prontuario di divinazione; uno studio rigoroso ma anche una successione fluida di capitoli, infilati l’uno dopo l’altro come perle in una collana.

È una mappa incompleta per inoltrarti nel labirinto del mondo. Una bussola che non punta al nord. Una strada che non conduce da nessuna parte. Una serie di pagine rilegate e tenute insieme da una copertina, ma anche un insieme di istruzioni botaniche e un esercizio di immaginazione. Tutto con un unico scopo: insegnarti a fiorire.

Prendendo spunto dalle scuole più antiche, questo saggio multiforme ci mostra come la filosofia possa ancora potentemente impattare sulle nostre vite. Non filosofia intesa come trastullo intellettuale, ma come gioco serio condotto sulla nostra esistenza e il nostro percorso. Una filosofia come ponte da attraversare e non casa da abitare, come arte di vivere armoniosamente, come educazione e addestramento di se stessi a sbocciare nel nostro Io più composito e vero, per trovare il nostro posto nel mondo.

Dopo il grande successo di Liberati della brava bambina, Andrea Colamedici e Maura Gancitano ci accompagnano, con un approccio moderno e a tratti volutamente dissacrante, su una strada libera o accidentata, lunghissima o molto breve, intensamente pratica ma necessariamente teorica, sempre personale, sempre unica.

Vlerësime dhe komente

3,8
4 komente

Vlerëso këtë libër elektronik

Na trego se çfarë mendon.

Informacione për leximin

Telefona inteligjentë dhe tabletë
Instalo aplikacionin "Librat e Google Play" për Android dhe iPad/iPhone. Ai sinkronizohet automatikisht me llogarinë tënde dhe të lejon të lexosh online dhe offline kudo që të ndodhesh.
Laptopë dhe kompjuterë
Mund të dëgjosh librat me audio të blerë në Google Play duke përdorur shfletuesin e uebit të kompjuterit.
Lexuesit elektronikë dhe pajisjet e tjera
Për të lexuar në pajisjet me bojë elektronike si p.sh. lexuesit e librave elektronikë Kobo, do të të duhet të shkarkosh një skedar dhe ta transferosh atë te pajisja jote. Ndiq udhëzimet e detajuara në Qendrën e ndihmës për të transferuar skedarët te lexuesit e mbështetur të librave elektronikë.