Sara Seager Γ¨ una delle piΓΉ autorevoli voci mondiali nel campo dellβastrofisica. Ha persino inventato unβequazione che serve a stimare il numero di pianeti abitabili nella galassia. Se cβΓ¨ una persona sulla Terra che puΓ² rispondere alla domanda Β«CβΓ¨ vita nellβUniverso?Β» quella Γ¨ lei, che ha trascorso la sua esistenza superando i confini del sistema solare per studiare gli Β«esopianetiΒ».
Ci sono tuttavia altri campi in cui la sua competenza Γ¨ meno brillante, ad esempio lβempatia e lβabilitΓ sociale. Questo perchΓ© Sara Γ¨ affetta da un disturbo dello spettro autistico ma, come molti, ha ricevuto la diagnosi solo da adulta, dopo una vita incessantemente vissuta sfidando i propri limiti. Tutto ciΓ² non le ha impedito di fare carriera, di innamorarsi, sposarsi e avere due figli. Quando perΓ² suo marito muore allβimprovviso il mondo di Sara rischia di essere inghiottito da un dolore piΓΉ profondo dei misteri del cosmo. La crisi che la travolge, un poβ alla volta, le rivela ciΓ² che nemmeno lβesplorazione di mondi lontanissimi le aveva insegnato: nessuno puΓ² fare tutto da solo.
Sara andrΓ alla ricerca di vita negli spazi infiniti che si espandono oltre lβatmosfera terrestre, ma anche dentro di noi. Questa Γ¨ la sua storia, di esplorazioni e rinascite.