L'ultimo miliardo: Perchè i paesi più poveri diventano sempre più poveri e cosa si può fare per aiutarli

Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
272
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

L’‘ultimo miliardo’ di poveri e emarginati del nostro pianeta convive con il XXI secolo ma la sua realtà assomiglia a quella del XIV secolo. È in coda al sistema economico globale e non solo perché è il più povero. Non segue lo schema di sviluppo degli altri. È in caduta libera. A meno che... Questo libro parla proprio di quell’«a meno che».Cercate di immaginare per un istante lo sviluppo come una serie di scivoli e di scale. Nel mondo moderno globalizzato esistono scale favolose, ma anche scivoli ripidi: le une o gli altri portano dritti in cima o al fondo dello sviluppo. Nell’insieme, i paesi che sono incappati negli scivoli raggiungono una popolazione di circa un miliardo di persone. Sono i Malawi e le Etiopie del mondo, un drappello di nazioni poverissime che va alla deriva. Per lo più si tratta di Stati africani, ma se ne trovano anche altrove, da Haiti alla Birmania all’Asia centrale. La loro situazione è destinata a peggiorare, le loro possibilità di integrazione a diminuire. Paul Collier individua quattro trappole che ne spiegano il mancato sviluppo, perché liberarli dal loro ghetto è la sfida chiave di questo millennio.Di questo libro hanno detto:«Paul Collier batte strade nuove e apre inattesi spiragli su quella terra di confine largamente inesplorata che sta tra l’economia e la politica.»George Soros«Il miglior libro sulla politica internazionale scritto quest’anno.»Nicolas Kristof, “New York Times”«Se il destino delle popolazioni più povere della terra vi sta a cuore, e volete capire cosa si può fare per aiutarle, leggete questo libro. Se invece non vi interessa, leggetelo lo stesso.»Tim Harford, “Financial Times”

About the author

Paul Collier, uno dei maggiori esperti al mondo in materia di economie africane, è professore di Economia e Politiche pubbliche alla Blavatnik School of Government e direttore del Centre for the Study of African Economies alla University of Oxford. Ha diretto dal 1998 al 2003 il dipartimento per le ricerche della Banca Mondiale ed è stato consulente per la Commission on Africadelgoverno Blair.Ha pubblicato diversi volumi su temi di economia e sviluppo, tra cui, tradotto in italiano, Globalizzazione, crescita economica e povertà. Rapporto della Banca Mondiale (con D. Dollar, Bologna 2003).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.