L'armonizzazione del diritto europeo: il ruolo delle corti

· ·
· Ledizioni
Ebook
236
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

 La partecipazione del prof. Christian von Bar, promotore dello studio accademico alla base del Draft Common Frame of Reference, a un incontro organizzato a Torino il 7 ottobre 2016 è stata lo stimolo che ha dato vita a questo lavoro volto a indagare il ruolo della giurisprudenza nell’interpretazione e nell’armonizzazione del diritto privato europeo. Anche per queste ragioni siamo particolarmente grati al Professore per aver accettato di scrivere la prefazione al volume. Il Quaderno si divide in due sezioni: nella prima, intitolata L’armonizzazione e l’uniformazione del diritto privato europeo, si affronta il tema del rapporto tra le corti UE, le corti nazionali e le autorità amministrative e quello del contributo che il progetto del Draft Common Frame of Reference ha dato al processo di armonizzazione del diritto privato europeo; la seconda sezione, invece, è dedicata al ruolo che, nel suddetto processo di armonizzazione, hanno giocato le Corti; particolare rilievo a questo riguardo hanno assunto prima la comparazione giuridica e in seguito proprio il DCFR. In questa sezione si dimostra come, in molti altri paesi europei, il ricorso alle soluzioni prospettate dal Draft abbia contribuito in modo decisivo all’evoluzione giurisprudenziale del diritto privato nazionale.

About the author

 Paolo Gallo è professore ordinario al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, dove insegna Diritto civile. La sua attività di ricerca si rivolge precipuamente al contratto, all’arricchimento senza causa e alla responsabilità civile.

Geo Magri, già dottorando all’Università di Torino, dal 2011 è ricercatore presso lo European Legal Studies Institute dell’Università di Osnabrück (LS Prof. Dr. Dr. h.c. mult. Christian von Bar). Ha maturato una lunga esperienza internazionale con riguardo al tema dell’armonizzazione del diritto privato europeo ed è coautore di numerosi studi per il Parlamento Europeo e la Commissione, oltre che di diverse pubblicazioni in materia di diritti reali, beni culturali, diritto dei contratti e diritto comparato.

Margherita Salvadori è professore associato al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, dove insegna di Diritto internazionale, Diritto internazionale privato e processuale ed International Contracts. La sua attività di ricerca si rivolge principalmente al diritto internazionale privato ed europeo.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.