IL MATT'ATTORE

Neri Pozza Editore
Ebook
129
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il matt’attore raccoglie alcuni articoli pubblicati su La Stampa a partire dagli anni '80 del Novecento. Sono scritti di argomento teatrale. Vi appaiono autori e registi, vi si depositano sogni e tendenze di un mestiere fatto di immaginazione e di scienza, magari di incantevole cialtroneria, ma il cui punto d’arrivo è uno solo: quello dell’attore. È lui il centro dell’attenzione, è sua la presenza che dà significato al palcoscenico. Con la complicità dello spettatore, l’attore rende possibile l’eterna illusione del teatro. Fingitore per vocazione e per contratto, esiste per dare verità alla menzogna. È così da sempre e non si vede come possa essere diverso finché il teatro spargerà nel buio di una sala il fosforo dei suoi trucchi e delle sue favole, finché il teatro sarà in grado di vivere sul serio quel che gli altri recitano nella vita. Seguendo lo schema del dizionario, dalla A di Marta Abba alla Z di Cesare Zavattini, trovano posto e giustificazione tutte quelle figure (ombre?) che, per dirla con Jerzy Grotowski, sono servite e servono «ad attraversare le frontiere fra te e me». Nomi lontani di cui si è persa l’eco (la Duse, Tommaso Salvini, la Andreini), fratture epocali provocate dal teatro (il Sessantotto dell’Orlando furioso e di Luca Ronconi a Spoleto), ma anche le divine di oggi o appena di ieri (per esempio Franca Valeri e Mariangela Melato), e soprattutto “loro”: Totò e Peppino, le presenze più clamorose della scena novecentesca, i fenomeni più autenticamente popolari di un’arte antica, affamata, plebea e così intimamente nostra. Entrare nel loro mistero d’attore è come cercare il punto terribile nel quale il tragico della vita sprofonda nella risata e lì si redime.

About the author

Osvaldo Guerrieri è nato a Chieti e vive a Torino. È critico teatrale de La Stampa, attività per la quale ha ricevuto nel 2003 il premio Flaiano. Con Neri Pozza ha pubblicato L’insaziabile (premio internazionale Mondello 2009), Istantanee (2009), I Torinesi (2011, BEAT nel 2013), Col diavolo in corpo. Vite maledette da Amedeo Modigliani a Carmelo Bene (2013), Curzio (2015), Schiava di Picasso (2016). I suoi racconti Sibilla d’amore e Alè Calais sono diventati spettacoli teatrali rappresentati in Italia e a Parigi.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.