Orlando

· GOODmood
3.0
1 isibuyekezo
I-Ebook
155
Amakhasi
Kufanelekile
Izilinganiso nezibuyekezo aziqinisekisiwe  Funda Kabanzi

Mayelana nale ebook

Pubblicato per la prima volta nel 1928, Orlando (Orlando: A Biography) è la straordinaria cronaca della vita del protagonista che si sviluppa nel corso di quattro secoli. L'elemento centrale del romanzo è quindi Orlando, personaggio androgino dal sesso certo ma in evoluzione. La sua esistenza fantastica, spesso assolutamente libera da qualsiasi schema, anche sessuale, attraversa il XVII, il XVIII, e il XIX secolo, e riporta un lucido e interessante resoconto della società inglese dell’epoca. Questa versione Ebook - semplificata e adattata per facilitare la lettura - conduce nel mondo incredibile di Orlando e ripercorre la sua vita straordinaria e avventurosa: le sue vicissitudini, i suoi incontri, i suoi sentimenti, le sue passioni, e il suo cambio di sesso, accettato e poi vissuto con naturalezza e consapevolezza.
Da questo celebre romanzo di Virginia Woolf è stato tratto l’omonimo film diretto da Sally Potter.
Orlando è disponibile anche in versione audiobook.

Izilinganiso nezibuyekezo

3.0
1 isibuyekezo

Mayelana nomlobi

Virginia Woolf nacque a Londra nel 1882 da una famiglia ricca e colta; era infatti figlia del critico letterario sir Leslie Stephen, personaggio illustre e molto influente negli ambienti culturali dell’epoca.

Ricevette dai genitori un'ottima educazione umanistica, anche se – a differenza dei fratelli maschi – non le sarà consentito frequentare l’Università.

A soli tredici anni rimase orfana; la madre che tanto amava morì. Il dolore per questa perdita, l’accompagnerà per tutta la vita e segnerà per sempre il suo equilibrio psichico. Il forte legame con la sorella Vanessa e la sua brillante intelligenza, le permisero tuttavia di superare – anche se apparentemente – forti periodi di depressione.

Anche la frequentazione attiva nel gruppo Bloomsbury – un circolo intellettuale – contribuì alla sua crescita artistica e di pensiero, anche a favore della parità tra i sessi.

Nel 1912 sposò Leonard S. Woolf., devoto e paziente compagno, che le starà sempre accanto sia professionalmente, sia emotivamente e grazie a lui, Virginia riuscirà a concludere il suo primo romanzo: La Crociera. I due diressero una casa editrice londinese (The Hogarth Press), che un po’ alla volta si affermò, e collateralmente, Virginia continuò a scrivere e a pubblicare. Il suo stile, raffinato anche se tradizionale si evolse, e un po’ per volta la vita dei personaggi dei suoi romanzi fu influenzata dagli effetti della loro coscienza e del loro spirito. Autrice di opere fondamentali nella narrativa sperimentale della prima metà del Novecento, la Woolf fu delicata indagatrice dell’animo; sono indimenticabili i suoi personaggi femminili, complessi e a volte contradditori sono quasi sempre autoritratti di se stessa.

La sua vita fu tuttavia condizionata dalla depressione, sempre incombente, che la conduce al suicidio. Nel 1941, Virginia Woolf pose fine al suo male di vivere, e si gettò nel fiume Ouse.

Tra le sue opere più celebri: Mrs. Dalloway (1925), To the lighthouse (1927), Orlando (1928).

Nikeza le ebook isilinganiso

Sitshele ukuthi ucabangani.

Ulwazi lokufunda

Amasmathifoni namathebulethi
Faka uhlelo lokusebenza lwe-Google Play Amabhuku lwe-Android ne-iPad/iPhone. Livunyelaniswa ngokuzenzakalela ne-akhawunti yakho liphinde likuvumele ukuthi ufunde uxhunywe ku-inthanethi noma ungaxhunyiwe noma ngabe ukuphi.
Amakhompyutha aphathekayo namakhompyutha
Ungalalela ama-audiobook athengwe ku-Google Play usebenzisa isiphequluli sewebhu sekhompuyutha yakho.
Ama-eReaders namanye amadivayisi
Ukuze ufunde kumadivayisi e-e-ink afana ne-Kobo eReaders, uzodinga ukudawuniloda ifayela futhi ulidlulisele kudivayisi yakho. Landela imiyalelo Yesikhungo Sosizo eningiliziwe ukuze udlulise amafayela kuma-eReader asekelwayo.