Tra luglio 2015 e febbraio 2017 il regista americano Oliver Stone ha piΓΉ volte incontrato il Presidente Vladimir Putin per realizzare un documentario. Il libro raccoglie le loro conversazioni sui grandi temi della gepolitica, sui rapporti Usa/Urss, sulla politica interna ed esterna, offrendo uno sguardo inedito sulla mentalitΓ e il punto di vista dellβuomo che dal 1999 Γ¨ ai vertici della Federazione russa. Vladimir Putin si racconta per la prima volta senza filtri in unβintervista che Γ¨ giΓ un caso planetario. Il premio Oscar Oliver Stone vola a Mosca, destinazione Cremlino. Γ successo piΓΉ volte, nellβarco di due anni e fino al febbraio 2017, con lo scopo di realizzare uno storico documentario trasmesso in tutto il mondo e che, in Italia, sulle reti Rai, andrΓ in onda a settembre 2017. Il libro riporta integralmente i dialoghi tra i due protagonisti, compreso quanto non Γ¨ stato incluso nel documentario. Putin racconta in prima persona lβinfanzia sotto il comunismo e del fratello morto nellβassedio di Leningrado, dellβumile famiglia di origine, ma anche del KGB, dellβascesa al potere e dei rapporti con gli Usa e i suoi presidenti. Stone lo incalza sugli scandali che lo hanno coinvolto, chiede conto del conflitto ucraino, di quello siriano, del Β«Russia gateΒ» che sta facendo tremare lβinquilino della Casa Bianca. Il dialogo Γ¨ fitto, a volte serrato, a volte piΓΉ rilassato, e lβintervista diventa unβoccasione unica per scoprire, dalla sua viva voce, come Vladimir Putin guarda al suo ruolo, a quello della Russia e al mondo intero.