Oliver Stone intervista Vladimir Putin

Marsilio Editori spa
4,5
4 arvostelua
E-kirja
320
sivuja
Arvioita ja arvosteluja ei ole vahvistettu Lue lisää

Tietoa tästä e-kirjasta

Tra luglio 2015 e febbraio 2017 il regista americano Oliver Stone ha più volte incontrato il Presidente Vladimir Putin per realizzare un documentario. Il libro raccoglie le loro conversazioni sui grandi temi della gepolitica, sui rapporti Usa/Urss, sulla politica interna ed esterna, offrendo uno sguardo inedito sulla mentalità e il punto di vista dell’uomo che dal 1999 è ai vertici della Federazione russa. Vladimir Putin si racconta per la prima volta senza filtri in un’intervista che è già un caso planetario. Il premio Oscar Oliver Stone vola a Mosca, destinazione Cremlino. È successo più volte, nell’arco di due anni e fino al febbraio 2017, con lo scopo di realizzare uno storico documentario trasmesso in tutto il mondo e che, in Italia, sulle reti Rai, andrà in onda a settembre 2017. Il libro riporta integralmente i dialoghi tra i due protagonisti, compreso quanto non è stato incluso nel documentario. Putin racconta in prima persona l’infanzia sotto il comunismo e del fratello morto nell’assedio di Leningrado, dell’umile famiglia di origine, ma anche del KGB, dell’ascesa al potere e dei rapporti con gli Usa e i suoi presidenti. Stone lo incalza sugli scandali che lo hanno coinvolto, chiede conto del conflitto ucraino, di quello siriano, del «Russia gate» che sta facendo tremare l’inquilino della Casa Bianca. Il dialogo è fitto, a volte serrato, a volte più rilassato, e l’intervista diventa un’occasione unica per scoprire, dalla sua viva voce, come Vladimir Putin guarda al suo ruolo, a quello della Russia e al mondo intero.

Arviot ja arvostelut

4,5
4 arvostelua

Tietoja kirjoittajasta

Oliver Stone (1946), regista americano tre volte premio Oscar con i film Fuga di mezzanotte (1978), Platoon (1986) e Nato il quattro luglio (1989), ha diretto anche la trilogia sui presidenti americani JFK – Un caso ancora aperto (1991), Gli intrighi del potere (1995, su Richard Nixon) e W. (2008, su George W. Bush). Suoi anche i documentari su Fidel Castro Comandante (2003) e Looking for Fidel (2004), Persona non grata (2003) sul conflitto arabo-israeliano e A sud del confine (2009) sui regimi socialisti del Sud America.

Arvioi tämä e-kirja

Kerro meille mielipiteesi.

Tietoa lukemisesta

Älypuhelimet ja tabletit
Asenna Google Play Kirjat ‑sovellus Androidille tai iPadille/iPhonelle. Se synkronoituu automaattisesti tilisi kanssa, jolloin voit lukea online- tai offline-tilassa missä tahansa oletkin.
Kannettavat ja pöytätietokoneet
Voit kuunnella Google Playsta ostettuja äänikirjoja tietokoneesi selaimella.
Lukulaitteet ja muut laitteet
Jos haluat lukea kirjoja sähköisellä lukulaitteella, esim. Kobo-lukulaitteella, sinun täytyy ladata tiedosto ja siirtää se laitteellesi. Siirrä tiedostoja tuettuihin lukulaitteisiin seuraamalla ohjekeskuksen ohjeita.