Notre-Dame de Paris

Garzanti Classici
5,0
1 recensione
Ebook
423
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Monumentale epopea ambientata nel xv secolo, sorta di meditazione sulla vanità delle ideologie di compensazione e disperata inquisizione sul senso e sui limiti dei legami affettivi, Notre-Dame de Paris è un vero romanzo “gotico”. Protagonista principale è Parigi, col suo intreccio misterioso di vicoli, popolata di diseredati, di folli, di spiriti tormentati, e soprattutto la cattedrale di Notre-Dame, con i mostri occhieggianti dai cornicioni, le masse d’ombra, le tortili colonne, le guglie protese: molto più che un semplice sfondo per le passioni irrazionali e il clima intensamente lirico che percorrono l’opera.

Valutazioni e recensioni

5,0
1 recensione

Informazioni sull'autore

Victor Hugo (Besançon 1802 - Parigi 1885) fu poeta e scrittore. La sua prefazione alla tragedia Cromwell è considerata tuttora il manifesto del romanticismo francese, e romantici sono i motivi che sviluppò nelle sue opere: il culto della libertà, la predicazione umanitaria, l'esaltazione delle passioni. Fra le sue opere ricordiamo i due romanzi I miserabili (1862) e Notre-Dame de Paris (1831).

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.