In questo testo proviamo a spiegare in maniera comprensibile cos’è l’intelligenza artificiale e qual è la reale portata degli effetti che potrà avere sulle nostre vite. Il tono del testo è volutamente scherzoso, rilassato e con pochissime nozioni tecniche: il modo migliore per capire insieme con cosa abbiamo a che fare.
Michele di Nuzzo è ingegnere informatico e lavora con l’analisi dei dati da più di quindici anni. Esperto in sistemi multidimensionali, ha partecipato in prima linea a diversi progetti su data warehousing, business intelligence, strumenti analitici, ad-hoc analysis, modelli predittivi, data science e consulenza strategica. Nel suo percorso ha seguito tutto il ciclo di vita dei dati, dall’attività di ETL fino all’implementazione dei progetti nei settori della grande distribuzione, retail, e-commerce, ecc. Si è occupato anche di Project Management, in cui ha conseguito diversi master.