Sventurata è la terra che ha bisogno di eroi, scriveva Bertolt Brecht, ma è difficile credere che avesse ragione se poi le storie degli eroi sono le prime che sentiamo da bambini, le sole che studiamo da ragazzi e le uniche che ci ispirano da adulti. La figura del campione solitario è esaltante, ma non appartiene alla nostra norma: è l’eccezione. La vita quotidiana è fatta invece di imprese mirabili compiute da persone del tutto comuni che hanno saputo mettersi insieme e fidarsi le une delle altre. È così che è nata Wikipedia, che è stato svelato il codice segreto dei nazisti in guerra e che la lotta al razzismo è entrata in tutte le case di chi nel ‘68 guardava le Olimpiadi. Michela Murgia ha scelto sedici avventure collettive famosissime o del tutto sconosciute e le ha raccontate come imprese corali, perché l’eroismo è la strada di pochi, ma la collaborazione creativa è un superpotere che appartiene a tutti. Una tempesta alla fine sono solo milioni di gocce d’acqua, ma col giusto vento.
Disegnato da The World of Dot
Con un fumetto di Paolo Bacilieri
Michela Murgia (Cabras 1972 - Roma 2023), intellettuale, attivista e scrittrice, è tradotta in tutto il mondo e ha ricevuto numerosi premi — tra cui il Campiello, il SuperMondello e il Cavalierato delle Arti e delle Lettere del Ministero della cultura francese. I suoi libri hanno ispirato film di successo, adattamenti teatrali, proposte di legge, collezioni di moda. Dopo aver svolto diversi lavori (spesso precari) ha esordito nel 2006 con Il mondo deve sapere. Per Einaudi ha pubblicato Viaggio in Sardegna (2008), Accabadora (2009), Ave Mary (2011), L’incontro (2012), Chirú (2015), Futuro interiore (2016), Istruzioni per diventare fascisti (2018), Stai zitta (2021) e God Save the Queer (2022). Con Chiara Tagliaferri ha scritto Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe (Mondadori, 2019) e Morgana. L’uomo ricco sono io (Mondadori, 2021), ispirati all’omonimo podcast di culto. Tra gli altri suoi libri ricordiamo il pamphlet L’ho uccisa perché l’amavo: Falso! (Laterza 2013, con Loredana Lipperini), il memoir letterario L’inferno è una buona memoria (Marsilio, 2018) e i racconti che formano il romanzo Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi (Mondadori, 2023). Per Salani ha concepito il suo primo libro per ragazzi, Noi siamo tempesta (2019), con cui ha vinto il Premio Andersen ed è stata Supervincitrice del Premio Elsa Morante. La sua voce ha influenzato il dibattito su temi cruciali del presente e del futuro anche attraverso programmi radiofonici e televisivi, discorsi in piazza e in libreria, innumerevoli interventi sui giornali, nelle riviste e nei social media.