Meridiana. 101. Regimi punitivi

Viella Libreria Editrice
E-knjiga
245
Strani
Primerno
Ocene in mnenja niso preverjeni. Več o tem

O tej e-knjigi

Questo numero di «Meridiana» si concentra sui regimi punitivi, ossia sull’insieme di pratiche, norme e istituzioni che prendono parte al processo di definizione, costruzione e repressione dei comportamenti «devianti». Anziché trattare separatamente delle singole modalità punitive – ad esempio la carcerazione, la deportazione penale o la pena capitale – questo approccio più ampio permette di interrogarsi sulla loro coesistenza, sulla loro selettiva applicazione a vari gruppi della popolazione e a territori distinti, e sulle trasformazioni che queste configurazioni punitive hanno subito nel corso degli ultimi due secoli. In particolare, si torna qui in modo critico sulla questione della «nascita della prigione», si amplia lo sguardo a forme punitive quali i bagni penali e le colonie agricole per minori e si affronta il nodo della periodizzazione di questa storia allargata della penalità. La volontà di seguire le trasformazioni dei regimi punitivi lungo l’arco temporale che dall’inizio del XIX secolo arriva al presente è anche all’origine del carattere transdisciplinare di questo numero, che si pone come terreno di incontro (ma non sempre di accordo) tra storici e sociologi.

Ocenite to e-knjigo

Povejte nam svoje mnenje.

Informacije o branju

Pametni telefoni in tablični računalniki
Namestite aplikacijo Knjige Google Play za Android in iPad/iPhone. Samodejno se sinhronizira z računom in kjer koli omogoča branje s povezavo ali brez nje.
Prenosni in namizni računalniki
Poslušate lahko zvočne knjige, ki ste jih kupili v Googlu Play v brskalniku računalnika.
Bralniki e-knjig in druge naprave
Če želite brati v napravah, ki imajo zaslone z e-črnilom, kot so e-bralniki Kobo, morate prenesti datoteko in jo kopirati v napravo. Podrobna navodila za prenos datotek v podprte bralnike e-knjig najdete v centru za pomoč.