Meridiana. 101. Regimi punitivi

Viella Libreria Editrice
Livro eletrónico
245
Páginas
Elegível
As classificações e as críticas não são validadas  Saiba mais

Acerca deste livro eletrónico

Questo numero di «Meridiana» si concentra sui regimi punitivi, ossia sull’insieme di pratiche, norme e istituzioni che prendono parte al processo di definizione, costruzione e repressione dei comportamenti «devianti». Anziché trattare separatamente delle singole modalità punitive – ad esempio la carcerazione, la deportazione penale o la pena capitale – questo approccio più ampio permette di interrogarsi sulla loro coesistenza, sulla loro selettiva applicazione a vari gruppi della popolazione e a territori distinti, e sulle trasformazioni che queste configurazioni punitive hanno subito nel corso degli ultimi due secoli. In particolare, si torna qui in modo critico sulla questione della «nascita della prigione», si amplia lo sguardo a forme punitive quali i bagni penali e le colonie agricole per minori e si affronta il nodo della periodizzazione di questa storia allargata della penalità. La volontà di seguire le trasformazioni dei regimi punitivi lungo l’arco temporale che dall’inizio del XIX secolo arriva al presente è anche all’origine del carattere transdisciplinare di questo numero, che si pone come terreno di incontro (ma non sempre di accordo) tra storici e sociologi.

Classifique este livro eletrónico

Dê-nos a sua opinião.

Informações de leitura

Smartphones e tablets
Instale a app Google Play Livros para Android e iPad/iPhone. A aplicação é sincronizada automaticamente com a sua conta e permite-lhe ler online ou offline, onde quer que esteja.
Portáteis e computadores
Pode ouvir audiolivros comprados no Google Play através do navegador de Internet do seu computador.
eReaders e outros dispositivos
Para ler em dispositivos e-ink, como e-readers Kobo, tem de transferir um ficheiro e movê-lo para o seu dispositivo. Siga as instruções detalhadas do Centro de Ajuda para transferir os ficheiros para os e-readers suportados.