Deptford, 1781. Gli alberi delle navi negriere ancorate nel porto a sud di Londra sbucano, spettrali, tra la fetida nebbia che sale dal Tamigi. Le voci dei pescatori si mescolano nel grigiore al fumo delle pipe, mentre il giudice Peregrine Child si avvicina allo spettacolo macabro che lo aspetta, appeso al gancio dei trofei di pesca piรบ ambiti. ร il corpo di un uomo, con lunghi capelli corvini, che porta i segni di orribili torture e soprattutto un marchio, impresso a fuoco nella carne: quello degli schiavi. Anche se la sua pelle รจ bianca. In cittร , qualche giorno piรบ tardi, il capitano Harry Corsham, flagello dei ribelli americani, eroe di guerra con una promettente carriera parlamentare davanti a sรฉ, riceve la visita della sorella di un caro amico, Thaddeus Archer. Nei giorni della loro giovinezza, Harry e Tad avevano abbracciato la causa per lโabolizione della schiavitรบ. Per Tad era diventata una vera e propria ragione di vita, tanto che si era spinto ad accusare pubblicamente le autoritร di connivenza coi negrieri e a minacciare vendetta contro i mercanti di schiavi. O almeno questo รจ ciรฒ che sostiene la sorella Amelia, nel riferire a Harry la tragica novitร : Tad รจ scomparso, e Amelia teme per la sua sorte. Comincia cosรญ per Harry Corsham un pellegrinaggio per le strade di Deptford, borgo malfamato alle porte della cittร cresciuto grazie al commercio di schiavi. Tra banchi dei pegni, negozi di stracci e infimi bordelli, il capitano si rende presto conto che la sua indagine rischia di portare allo scoperto particolari atroci e disturbanti veritร su quellโabominevole commercio di sangue. E che a trovarsi sulla linea di tiro saranno la sua carriera, la sua famiglia, la sua felicitร e, probabilmente, anche la sua stessa vita. Raccontato con una prosa vivida e potente, Mercanti di sangue รจ il ritratto di una Londra settecentesca oscura e brutale, che non fa sconti a unโepoca in cui ipocrisia e violenza sono inestricabilmente legate, coperte solo da un sottile velo di mistero. ยซLaura Shepherd-Robinson emerge da Mercanti di sangue come una scrittrice giร perfettamente padrona dei suoi mezzi. Un romanzo storico sofisticatoยป. The Guardian ยซMercanti di sangue รจ piรบ di un semplice romanzo: immerge il lettore nella Londra settecentesca e negli orrori della tratta degli schiavi. Con al centro un eroe che si fa amareยป. Fiona Cummins ยซUn racconto epico, straziante e crudo, che sconvolge e appassiona allo stesso tempoยป. Express ยซUna storia avvincente, costruita in modo ingegnosoยป. The Times