Meccanica Razionale: Edizione 2

· UNITEXT Libro 81 · Springer
eBook
398
Páginas
Las valoraciones y las reseñas no se verifican. Más información

Información sobre este eBook

Il presente testo è concepito con l'obiettivo di venire incontro all'evoluzione subita dai corsi di Meccanica Razionale, sia in termini di organizzazione che di contenuti. I concetti fondamentali vengono così introdotti a partire da esempi e problemi concreti, anche comuni ad altre discipline, in vista di sinergie didattiche a volte favorite dalla presenza di corsi integrati. Questa impostazione è particolarmente marcata nelle sezioni tradizionalmente caratterizzate da una trattazione forse più astratta: dai vincoli al Principio dei lavori virtuali, dal Principio di d'Alembert alla Meccanica Analitica.

Questa Seconda Edizione rinforza consistentemente il numero di esempi ed esercizi svolti. Tali esempi, che non intendono coprire il ventaglio completo di applicazioni che normalmente vengono mostrate agli studenti durante le Esercitazioni dei corsi di Meccanica Razionale, accompagnano l'allievo nell'apprendimento dei concetti teorici, mostrandone immediatamente le loro applicazioni concrete.

Acerca del autor

PAOLO BISCARI è professore ordinario di Fisica Matematica presso la Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione del Politecnico di Milano e afferisce al Dipartimento di Matematica. Il suo interesse scientifico verte sulla meccanica dei continui, con particolare riguardo ai cristalli liquidi.

TOMMASO RUGGERI è professore ordinario di Fisica Matematica presso la Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna ed afferisce al Dipartimento di Matematica. Le sue ricerche riguardano la propagazione non lineare e la termodinamica del non equilibrio nei mezzi continui sia classici che relativistici.

GIUSEPPE SACCOMANDI è professore ordinario di Fisica Matematica presso l’Università di Perugia e appartiene al Dipartimento di Ingegneria Industriale. Il suo interesse scientifico prevalente riguarda i materiali elastomerici e la biomeccanica.

MAURIZIO VIANELLO è professore ordinario di Fisica Matematica presso la Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano e afferisce al Dipartimento di Matematica. Le sue ricerche scientifiche riguardano la meccanica dei continui, con particolare riguardo allaelasticità anisotropa.

Valorar este eBook

Danos tu opinión.

Información sobre cómo leer

Smartphones y tablets
Instala la aplicación Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Se sincroniza automáticamente con tu cuenta y te permite leer contenido online o sin conexión estés donde estés.
Ordenadores portátiles y de escritorio
Puedes usar el navegador web del ordenador para escuchar audiolibros que hayas comprado en Google Play.
eReaders y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos de Kobo, es necesario descargar un archivo y transferirlo al dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas del Centro de Ayuda para transferir archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.