Nessuno si conosce da solo: I passi della vita comune

· Marcianum Press
5.0
1 review
Ebook
80
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

All’inizio di tutto, quando non c’era nulla se non quell’Inizio, c’erano l’amore, la gratuità, la comunione.

Tutti ci chiediamo: possiamo vivere assieme in questa epoca di individualismo assoluto? Quali relazioni stabilire? Da dove può nascere la speranza di una vita in comune? Quali sono le forze che possono purificare l’amore e renderlo costruttivo? L’autore di questo breve ma profondo libro ci aiuta a ricercare, in una visione antropologica e biblica, le radici della nostra convivenza su questa terra.

Massimo Camisasca nasce a Milano nel 1946. A quattordici anni incontra al liceo Berchet don Luigi Giussani, che lo coinvolge nell’esperienza di GioventùStudentesca prima, e poi di Comunione e Liberazione. Laureatosi in Filosofia all’Università Cattolica di Milano, insegna nei Licei e all’Università. Nel 1975 viene ordinato sacerdote. Nel 1985 fonda a Roma la “Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo”. Dal 2012, per volontà di Benedetto XVI, è vescovo di Reggio Emilia – Guastalla. È autore di numerosi articoli e di una settantina di libri, alcuni dei quali tradotti in varie lingue.

Ratings and reviews

5.0
1 review

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.