Marchesi si nasce

· Rizzoli
5.0
리뷰 1개
eBook
210
페이지
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

Narrano che sia nato in una capiente casseruola di rame ricoperta di morbidi panni caldi. La stanza in cui venne alla luce era una delle quaranta del «Mercato», l'albergo ristorante dei genitori nel quartiere di Porta Vittoria a Milano. Con i fornelli Gualtiero Marchesi ha iniziato a prendere confidenza molto presto. Dagli esperimenti nascono i primi successi che fanno parlare di lui come dell'artista del pollo alla Kiev. E proprio gli artisti come Piero Manzoni e Aldo Calvi sono i compagni della sua gioventù. Diviso fra musica e cucina, a trentadue anni prende due decisioni importanti: abbandona le lezioni di pianoforte e sposa la sua insegnante di musica, Antonietta Cassisa. Da quel momento si dedica solo alla cucina e, sognando come potrebbe essere quella del futuro, va in Francia per lavorare con i cuochi che di lì a poco avrebbero dato vita alla Nouvelle Cuisine. Ritorna a Milano con una promessa a se stesso: innovare la cucina italiana. Qualche anno ancora e il sogno si realizza in via Bonvesin de la Riva, dove apre il suo omonimo, storico locale che nel 1985 conquista per primo in Italia le tre stelle Michelin. Nella mente di Marchesi le idee corrono come in un crescendo rossiniano, ma frenate, delusioni e difficoltà non mancano neppure nell'esistenza di chi sembra aver raggiunto i più insperati successi. La rottura con Milano che lo porta a trasferire il suo ristorante sulle colline dell'Iseo, poi quella con i critici che lo spinge a restituire le stelle Michelin sono altrettante tappe di una vita intensa che Marchesi, per festeggiare il suo ottantesimo compleanno, ripercorre con trasporto, regalandoci uno spaccato emozionante di Milano e dell'Italia.

평점 및 리뷰

5.0
리뷰 1개

저자 정보

Gualtiero Marchesi è nato a Milano il 19 marzo 1930 da una famiglia di albergatori. Dopo aver studiato in Svizzera e fatto esperienza al fianco dei più importanti cuochi francesi, ritorna in Italia e nel 1977 apre il ristorante «Gualtiero Marchesi» in via Bonvesin de la Riva. All’inizio degli anni Novanta si trasferisce in Franciacorta per ritrovare e proporre ai clienti il giusto tempo per le cose. Nel 2008 inaugura con orgoglio, nella sua città natale, «Il Marchesino» nella sede del Teatro alla Scala. Rettore di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ha ricevuto molti riconoscimenti internazionali ed è unanimemente considerato come il Maestro della cucina italiana. Per Rizzoli ha presentato Il grande libro dei cuochi (2008) e pubblicato Oltre il fornello (2009).

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.