Mafia

Bollati Boringhieri
Liburu elektronikoa
138
orri
Balorazioak eta iritziak ez daude egiaztatuta  Lortu informazio gehiago

Liburu elektroniko honi buruz

Per comprendere a fondo le mafie bisogna spazzare via ogni considerazione «culturalista»: la mafia – come pure la ‘ndrangheta o la camorra – non è il prodotto di un territorio o di una mentalità. Al contrario, è un modello esportabile, costruito su una fitta rete di complicità e protezioni. Non è, insomma, una questione esclusivamente «meridionale»; porre la cosa in questi termini significa di fatto impegnarsi per non risolverla. Quello che Antonio Nicaso chiede al lettore in questo breve libro è un cambio di mentalità forte, senza il quale non potremo mai sperare di sconfiggere quella che è senza dubbio la piaga criminale più profonda e sanguinosa del nostro Paese. Conoscere la mafia per poterla combattere diventa un dovere civile per tutti noi. Lo dobbiamo alle generazioni che verranno. La vera forza della mafia, dati alla mano, è la compattezza dei suoi legami interni e l’incredibile efficacia delle sue relazioni esterne, in particolare con la politica.La mafia ha anche qualcosa in più rispetto alle altre organizzazioni criminali: può contare su miti potenti, riti, norme e simboli di forte presa, senza i quali sarebbe come un popolo senza religione. Anche questi devono essere spezzati. E deve infine essere chiaro che i mafiosi – benché abbiano costruito un’immagine di sé da «uomini d’onore», che «mantengono l’ordine» e che fanno giustizia – nella loro lunga storia non hanno mai difeso i deboli contro i forti o i poveri contro i ricchi: la mafia è un fenomeno di classi dirigenti.

Egileari buruz

Antonio Nicaso (Caulonia, Reggio Calabria, 1964) è considerato uno dei massimi esperti di criminalità organizzata a livello internazionale. Insegna Storia delle organizzazioni criminali presso la Scuola Italiana del Middlebury College di Oakland, California, e Mafia Culture and the Power of Symbols, Rituals, and Myth presso la Queen’s University di Kingston, Canada. Nicaso ha scritto moltissimi libri, tradotti in diverse lingue, spesso in collaborazione col magistrato Nicola Gratteri, tra i quali ricordiamo Fratelli di Sangue (2006), La malapianta (2010), La mafia spiegata ai ragazzi (2010), Acqua Santissima. La Chiesa e la ‘ndrangheta: storia di potere, silenzi e assoluzioni (2013) e il recente Oro bianco (2015). Direttamente in lingua inglese sono usciti, tra gli altri, Global Mafia. The New World Order of Organized Crime (1995), Made Men. Mafia Culture and the Power of Symbols, Rituals, and Myth (2013) e Business or Blood. Mafia Boss Vito Rizzuto’s Last War (con Peter Edwards, 2015), dal quale verrà tratta una serie televisiva.

Baloratu liburu elektroniko hau

Eman iezaguzu iritzia.

Irakurtzeko informazioa

Telefono adimendunak eta tabletak
Instalatu Android eta iPad/iPhone gailuetarako Google Play Liburuak aplikazioa. Zure kontuarekin automatikoki sinkronizatzen da, eta konexioarekin nahiz gabe irakurri ahal izango dituzu liburuak, edonon zaudela ere.
Ordenagailu eramangarriak eta mahaigainekoak
Google Play-n erositako audio-liburuak entzuteko aukera ematen du ordenagailuko web-arakatzailearen bidez.
Irakurgailu elektronikoak eta bestelako gailuak
Tinta elektronikoa duten gailuetan (adibidez, Kobo-ko irakurgailu elektronikoak) liburuak irakurtzeko, fitxategi bat deskargatu beharko duzu, eta hura gailura transferitu. Jarraitu laguntza-zentroko argibide xehatuei fitxategiak irakurgailu elektroniko bateragarrietara transferitzeko.