Come se il mondo fosse cambiato.: Cronaca di una trasformazione interiore

· ISFiPP Edizioni
Ebook
60
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Come se il mondo fosse cambiato è la storia senza eventi di un mutamento interiore, di un cambiamento nella percezione dell’esistenza, nato da domande e riflessioni che insorgono in modo spontaneo, in alcune persone, ad un certo punto della vita. 

È il racconto di come si possa andare oltre al senso delle cose e della vita stessa, oltrepassando il sottile ed invisibile gioco della nostra mente, quando pensa nella sola forma che gli è consentita.

Il testo che segue era parte di un mio libro, scritto anni fa, dal titolo Oltre il senso della vita. Nel libro, parti teoriche si alternavano a momenti in cui il protagonista, un certo Lucien, raccontava i propri pensieri e le proprie riflessioni. Il senso era quello di spiegare le parole di Lucien che, in modo simmetrico, potevano dare una visione più vissuta e concreta a considerazioni filosofico-scientifiche. 

Andare oltre il senso della vita significava superare le regole del nostro pensare, che esigono un senso nelle cose e nella vita stessa. La ricerca di senso pare essere una trappola che la nostra mente escogita, in modo inconsapevole, per rispettare le leggi che contraddistinguono il suo funzionamento. Se tale ricerca è un inganno della psiche, che indaga incessantemente cause e fini, forse, per esistere, non abbiamo bisogno di avere ad ogni costo un senso. Così ci ammonisce Emil Cioran quando, nella affannosa e infruttuosa ricerca del senso della vita, infine dice: ma è proprio così necessario vivere avendo un senso? Oppure possiamo in ogni modo vivere anche senza?


Lodovico Berra 

Vive e lavora come medico specialista in psichiatria, psicoterapeuta e psicoanalista a Torino, la città dove è nato nel 1960.  

Ha iniziato ad occuparsi di psicoterapia esistenziale e dei rapporti tra psichiatria e filosofia alla fine degli anni 80, subito dopo la laurea in medicina e chirurgia.

Nel 1998 ha fondato la Scuola Italiana di Psicoterapia Esistenziale (SIPE) e nel 2007 l’Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria (ISFIPP) di cui è attualmente direttore.

Ha studiato e si è perfezionato a Zurigo, Ginevra, Parigi, New York, Boston, Los Angeles.

È autore di una ventina di libri e di un centinaio di articoli su riviste nazionali ed internazionali nel campo della psichiatria, della psicologia e della filosofia. 

www.lodovicoberra.it


About the author

Vive e lavora come medico specialista in psichiatria, psicoterapeuta e psicoanalista a Torino, la città dove è nato nel 1960.

Ha iniziato ad occuparsi di psicoterapia esistenziale e dei rapporti tra psichiatria e filosofia alla fine degli anni 80, subito dopo la laurea in medicina e chirurgia.

Nel 1998 ha fondato la Scuola Italiana di Psicoterapia Esistenziale (SIPE) e nel 2007 l’Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria (ISFIPP) di cui è attualmente direttore.

Ha studiato e si è perfezionato a Zurigo, Ginevra, Parigi, New York, Boston, Los Angeles.

È autore di una ventina di libri e di un centinaio di articoli su riviste nazionali ed internazionali nel campo della psichiatria, della psicologia e della filosofia. 

www.lodovicoberra.it


Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.