Lo spesometro

· Le guide Il fisco Libro 2 · il fisco
Libro electrónico
104
Páxinas
As valoracións e as recensións non están verificadas  Máis información

Acerca deste libro electrónico

L’art. 21 del D.L. n. 78/2010 (attuato con provvedimento direttoriale del 22 dicembre 2010), ha introdotto l’obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini Iva, di importo almeno pari a euro 3.000. Per le operazioni effettuate e ricevute nell’anno 2011, il termine di presentazione è fissato al 30 aprile 2012, e le operazioni coinvolte sono quelle di importo almeno pari a euro 3.000, al netto dell’Iva, se sussiste l’obbligo di emissione della fattura, ovvero 3.600, Iva compresa, se non sussiste il predetto obbligo di emissione della fattura. Tale obbligo è stato recentemente modificato dal Decreto semplificazioni; tuttavia tali modifiche decorrono dal 1° gennaio 2012, con conseguente riflesso nella comunicazione da presentare entro il 30 aprile 2013, per l’anno 2012. Per la scadenza del 30 aprile 2012, continuano pertanto a valere le disposizioni introdotte dal D.L. 78/2010.

Nella Guida viene analizzato l’ambito applicativo del nuovo istituto, con particolare attenzione al contenuto della comunicazione, alle modalità e termini di presentazione della stessa e alle operazioni che invece ne restano escluse. Una parte è poi dedicata agli aspetti sanzionatori e alle possibilità di ravvedimento con comunicazione sostitutiva e ai collegamenti tra spesometro e accertamento sintetico.

A completamento della Guida, un Focus sui casi particolari (contratti collegati, corrispettivi periodici, forniture continuative, ecc.,) alla luce dei chiarimenti dell’Agenzia.

STRUTTURA

Introduzione
Aspetti generali
Ambito soggettivo
Operazioni oggetto di comunicazione
Operazioni escluse dall’obbligo di comunicazione
Contenuto della comunicazione
Modalità e termini di comunicazione
Comunicazione all’Anagrafe tributaria
Spesometro e accertamento
Casi particolari

Valora este libro electrónico

Dános a túa opinión.

Información de lectura

Smartphones e tabletas
Instala a aplicación Google Play Libros para Android e iPad/iPhone. Sincronízase automaticamente coa túa conta e permíteche ler contido en liña ou sen conexión desde calquera lugar.
Portátiles e ordenadores de escritorio
Podes escoitar os audiolibros comprados en Google Play a través do navegador web do ordenador.
Lectores de libros electrónicos e outros dispositivos
Para ler contido en dispositivos de tinta electrónica, como os lectores de libros electrónicos Kobo, é necesario descargar un ficheiro e transferilo ao dispositivo. Sigue as instrucións detalladas do Centro de Axuda para transferir ficheiros a lectores electrónicos admitidos.