Siamo soli nell'universo?: Alla ricerca di tracce di vita nel cosmo

EDIZIONI IL PUNTO D'INCONTRO
4.5
2 reviews
Ebook
224
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Pianeti giganteschi che vagano solitari nel cosmo, stelle luccicanti e superterre “in sovrappeso”: negli ultimi anni i ricercatori stanno collezionando scoperte sorprendenti che finora gli autori di film di fantascienza erano a malapena riusciti a immaginare. Oggi, invece, siamo sulle tracce di nuovi mondi, alcuni dei quali assomigliano in modo straordinario alla nostra Terra. Ma la domanda è: “C’è vita da qualche parte nell’universo? E se la risposta è sì, in quanti pianeti è presente?”. L’astrofisica Lisa Kaltenegger ci invita a intraprendere un viaggio avventuroso sulle tracce di questi puntini abitabili sparsi ovunque nell’universo. Lasciatevi travolgere dal suo entusiasmo per tutto quello che c’è là fuori: durante la lettura vi verrà voglia di partire alla scoperta di questi mondi e dare libero sfogo a idee fuori del comune per esplorare quello che a occhio nudo non potremmo mai vedere. Scopriremo come si rilevano tracce di vita nel cosmo, quali sono gli strumenti per la ricerca di altri pianeti, i metodi adottati dagli astronomi nell’esplorazione, i pianeti scoperti recentemente, perché le stelle brillano, il ruolo dei buchi neri, in quale regione intorno a una stella è più probabile incontrare pianeti favorevoli alla vita, come selezionare quelli “promettenti”, perché la terra è abitabile da miliardi di anni, di quali tecnologie potremo disporre in futuro. “C’è qualcuno là fuori? Solo pochi astronomi sanno affrontare questa domanda in modo creativo come Lisa Kaltenegger”. – TIME MAGAZINE

Ratings and reviews

4.5
2 reviews

About the author

Lisa Kaltenegger è un’astrofisica che da anni conduce progetti di ricerca su indicatori di pianeti extrasolari adatti alla vita umana e ha sviluppato nuovi modelli di atmosfera studiati in tutto il mondo. Ha collaborato con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), l’Università di Harvard e il Max-Planck-Institut per l’astronomia. Ha contribuito alla scoperta di due pianeti e un asteroide porta il suo nome. I risultati delle sue ricerche sono stati pubblicati su riviste e quotidiani di portata internazionale, come New York Times, Washington Post, Die Zeit, Focus, Der Spiegel. Attualmente è direttrice del Carl Sagan Institute e docente presso la Cornell University dello Stato di New York.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.