Nellโanno scolastico 1933-1934 a Simone Weil fu assegnata la cattedra di filosofia presso il Lycรฉe de Jeunes Filles di Roanne. Ed รจ proprio dallโincontro fra una singolare insegnante e unโallieva meticolosa, Anne Guรฉrithault, e dagli appunti che questa diligentemente prendeva, che nascono le ยซLezioni di filosofiaยป: tanto piรน preziose in quanto testimoniano di un pensiero giร formato nei suoi tratti fondamentali e al tempo stesso della ricerca di una forma di comunicazione capace di coinvolgere pur senza venir meno al rigore dellโesposizione. Suddivise in tre ampie sezioni, dedicate rispettivamente allโindagine sul ruolo del corpo nel pensiero, alla ยซscoperta dello spiritoยป nelle sue implicazioni sociali e ai fondamenti della morale, le ยซLezioniยป disegnano un percorso teoretico che preannuncia quella ยซfilosofia esclusivamente in atto e praticaยป di cui Simone Weil si farร presto maestra ben oltre i confini della sua classe. Cosรฌ il lettore dei ยซQuaderniยป potrร qui trovare le prime formulazioni di pensieri destinati a costruire una filosofia tra le piรน alte e abbaglianti del secolo scorso.