Lessico Leopardiano 2024: La paura

·
· Sapienza Università Editrice
eBook
140
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn more

About this eBook

La paura della morte, ultima fra le “cose ultime” (ἔσχατα) a resistere al naufragio della metafisica. Il timore dell’ignoto – lo stesso che ha spinto gli antichi a crearsi i propri dèi – capace di annichilire l’intelletto ai limiti della paralisi, oppure di ottunderlo in una sorta di trance estatica. Lo spavento che può cogliere chi fissa in volto la bellezza. E i terrori della notte, quando capita che il buio e la memoria trasfigurino un banale scorcio di campagna in un crocicchio dell’antica Tessaglia: quelle paure senza appello, inaccessibili alla verbalizzazione, che tormentano e a volte uccidono i bambini piccoli, ritrovati morti tra le convulsioni.

Il tema della paura attraversa l’opera di Leopardi in maniera asistematica ma costante, finendo per lambire questioni profonde di quell’età incerta – post-rivoluzionaria, pre-risorgimentale, romantica – in cui la paura diviene una formidabile chiave di lettura per comprendere l’assoluta novità del presente.

Alle consuete schede lessicali, questo volume affianca quattro saggi che esplorano altrettanti volti della paura nell’opera leopardiana: il timor vichiano, il raccapriccio della tradizione sepolcrale, il rapporto con la bellezza e il desiderio e i “terrori della notte”.

About the author

Fabio Camilletti si è formato tra Pisa, Oxford, Parigi, Birmingham e Berlino ed è attualmente Professore ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea all’università di Warwick. Ha pubblicato, fra gli altri, Leopardi’s Nymphs. Grace. Melancholy, and the Uncanny (2013) e Manzoni gotico. Tre itinerari illegali ne “I promessi sposi” (2023).


Giulia Scialanga è laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Roma La Sapienza e in Western Literature presso la Katholieke Universiteit Leuven. Ha pubblicato recensioni su «La Rassegna della letteratura italiana» e ha presentato interventi sul lessico leopardiano della paura in conferenze internazionali.


Rate this eBook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Centre instructions to transfer the files to supported eReaders.