Le parole del Profeta

· Newton Compton Editori
3,8
24 recensioni
Ebook
103
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Prefazione del Mahatma Gandhi
Premessa di Franco Cardini
A cura di Abdullah al-Mamun al Suhrawardy

Oltre un miliardo e mezzo di uomini in tutto il mondo conosce, segue, osserva fedelmente le parole del Profeta. Eppure gli insegnamenti orali di Maometto sono «fra i tesori dell’umanità, non soltanto di quella musulmana»: così scrive Gandhi nella prefazione a questa raccolta. Del resto, anche negli altri suoi scritti pubblicati nel volume Le grandi religioni, in questa collana, il Mahatma si batte sempre contro ogni barriera religiosa fra i popoli. Le parole del Profeta riunisce organicamente, a rappresentare una preziosissima sintesi della religione islamica, più di quattrocento detti, massime, racconti brevi. Suddivisi per argomenti, abbracciano i più diversi aspetti del vivere – la carità, la castità, il matrimonio, l’adulterio, il divorzio, la tolleranza, l’usura, la condizione della donna, Dio, il perdono, il lavoro, il progresso, la pace – e indicano ai fedeli precise e inequivocabili norme di comportamento morale, sociale, politico. Insieme al Corano, questo libro è uno strumento essenziale per comprendere l’Islam e per dissolvere i tanti fraintendimenti che spesso offuscano il messaggio del Profeta.

«La vera ricchezza non deriva dall’abbondanza dei beni materiali, ma da una mente serena.»



Abdullah al-Mamun al-Suhrawardy

nacque a Dacca nel 1882. Studiò arabo, inglese e filosofia nelle università di Londra e di Calcutta. Fondatore della Società panislamica di Londra, si dedicò all’unificazione del mondo musulmano. Morì a Calcutta nel 1953.

Valutazioni e recensioni

3,8
24 recensioni
Abdel Bihi
5 marzo 2013
L'autore ha avuto una buona idea nello scrivere il libro; ma bisogna constatare che ci sono diversi errori di traduzione e molte inesattezze; questo lascia trapelare il dubbio che l'autore non conosca benissimo la materia trattata!...quando si è inesatti si rischia di dare informazioni sbagliate al lettore!!!
22 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
عائشة Cleçia
23 agosto 2017
Chi è musulmano non dovrebbe mai leggere un libro o considerarlo perché solo il titolo offende il nome di Mohammed
6 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Vita Bella
13 agosto 2017
Si chiama Mohammed e no maometto
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.