La vedova incinta

· Giulio Einaudi Editore
E-kirja
432
sivuja
Arvioita ja arvosteluja ei ole vahvistettu Lue lisää

Tietoa tästä e-kirjasta

«Nel libro Keith si chiede se la bellezza abbia abbandonato il mondo: se lo ha fatto, è appena tornata in forma di letteratura grazie a questo singolare, scintillante romanzo».
The New York Times Book Review

«State indietro e preparatevi ai fuochi d'artificio».
The Sunday Times

Questa è la storia di un trauma sessuale. Non era più di primo pelo quando gli accadde, era un adulto fatto e finito; e consenziente - assolutamente consenziente.
Ma non per questo non ne è stato segnato: Keith ha poco più di vent'anni durante quell'estate torrida, infinita ed eroticamente decisiva che trascorre in un castello italiano insieme alla sua ragazza, un'amica e un variegato manipolo di altri personaggi degni di una commedia shakespeariana. Qualche escursione, un ozioso tuffo in piscina e non resta molto con cui occupare il tempo se non flirtare con gli altri giovani della compagnia e abbandonarsi alle proprie ossessioni.
Due, nel caso di Keith: il sesso e la letteratura.
Sono anni in cui l'educazione sentimentale inizia a esser declinata come un bollettino di guerra: quella tra i sessi naturalmente, di cui Keith si trova a essere volenteroso ma smarrito fantaccino spedito a un fronte mai come allora in movimento.
Un eccitante (o angosciante) interregno sospeso tra il ritiro dell'ancien régime sessuale cacciato dalla rivoluzione dei costumi e l'instaurarsi di un nuovo governo: del resto, come dice il poeta, «il mondo uscente non lascia eredi, bensí una vedova incinta». E poi c'è la letteratura: la conquista faticosa, perennemente inconclusa, di un proprio stile, di una propria voce che riecheggi quella dei padri (ripercorsi uno dopo l'altro come in un particolareggiato compendio della materia) ma che da loro non si faccia sopraffare. In questo senso La vedova incinta è anche un romanzo di formazione in cui la sostanza stessa della scrittura, con la sua labirintica ricchezza stilistica, i cambi di registro, le molteplici stratificazioni e allusioni, diventa allegoria della conquista.
Il sortilegio del tempo trasforma il passato in qualcosa «di ricco e di strano», dice un altro poeta (in tanti occhieggiano fra le pagine di questo libro), e a volte può anche capitare di trarne qualche precetto.
Regola numero uno: la cosa più importante che abbiamo è la nostra data di nascita. Che ci colloca dentro la Storia.
Regola numero due: prima o poi ogni vita umana si fa tragedia, talvolta prima, sempre poi.
Seguiranno altre regole.

Arvioi tämä e-kirja

Kerro meille mielipiteesi.

Tietoa lukemisesta

Älypuhelimet ja tabletit
Asenna Google Play Kirjat ‑sovellus Androidille tai iPadille/iPhonelle. Se synkronoituu automaattisesti tilisi kanssa, jolloin voit lukea online- tai offline-tilassa missä tahansa oletkin.
Kannettavat ja pöytätietokoneet
Voit kuunnella Google Playsta ostettuja äänikirjoja tietokoneesi selaimella.
Lukulaitteet ja muut laitteet
Jos haluat lukea kirjoja sähköisellä lukulaitteella, esim. Kobo-lukulaitteella, sinun täytyy ladata tiedosto ja siirtää se laitteellesi. Siirrä tiedostoja tuettuihin lukulaitteisiin seuraamalla ohjekeskuksen ohjeita.