La scuola dell'infanzia

·
Gius.Laterza & Figli Spa
e-Buku
250
Halaman
Rating dan ulasan tidak disahkan  Ketahui Lebih Lanjut

Perihal e-buku ini

In un manuale dedicato all’infanzia e alla sua scuola, una panoramica storica e teorica delle principali tappe del pensiero e dell’operato pedagogico, dall’Ottocento a oggi.

Dalla sua nascita a oggi, la scuola per l’infanzia ha descritto una lunga parabola di trasformazioni ed evoluzioni, scandite e sorrette dal parallelo percorso teorico della scienza pedagogica. Questo manuale, articolato in quattro agili parti tematiche e cronologiche, offre una sguardo d’insieme del settore, a partire dall’affermarsi del moderno concetto di ‘infanzia’ tra Ottocento e primo Novecento, quando prende piede la convinzione che i bambini siano creature ‘speciali’, che attraversano cioè una fase dell’esistenza caratterizzata da una propria originale specificità rispetto alle altre età della vita. È in questo contesto culturale che si sviluppano i primi luoghi dell’educazione, dalle sale di custodia, agli asili, ai giardini di infanzia. La seconda parte del volume traccia il profilo identitario dell’infanzia alla luce delle attuali ricerche psico-pedagogiche; vengono indagate le dimensioni dello sviluppo cognitivo e affettivo del bambino e si sottolinea l’importanza di una formazione plurale e aperta all’alterità. La terza parte ripercorre il pensiero di quegli autori che, nel Novecento, hanno messo a punto i dispositivi teorici e i percorsi empirici della pedagogia e della scuola dell’infanzia: Rosa Agazzi, Maria Montessori, Loris Malaguzzi e Bruno Ciari. La quarta parte disegna lo scenario contemporaneo. La principale sfida che la scuola deve oggi affrontare è proteggere la singolarità e l’autonomia dell’infanzia da una società consumistica e ‘adultocentrica’ e promuovere tra i bambini il valore della pluralità e della cooperazione.

Perihal pengarang

Franca Pinto Minerva è professore emerito di Pedagogia generale presso l'Università di Foggia. Per i nostri tipi è autrice, tra l'altro, di La scuola dell'infanzia (con F. Frabboni, 2008), L'intercultura (20086) e La creatività a scuola (con M. Vinella, 2012).

Franco Frabboni è professore emerito di Pedagogia all'Università di Bologna. Dirige autorevoli collane e riviste di scienze dell'educazione. I suoi studi si sono prevalentemente rivolti alla fondazione di una pedagogia critica e plurale. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Dialogo su una scuola possibile (con C. Scurati, Giunti 2011); La sfida della didattica (Sellerio 2011); Il problematicismo in pedagogia e didattica (Erickson 2012); Le vie della formazione (Erickson 2013). Per i nostri tipi è autore di molti volumi, tra cui Una scuola possibile. Modelli e pratiche per il sistema formativo italiano (2008).

Berikan rating untuk e-Buku ini

Beritahu kami pendapat anda.

Maklumat pembacaan

Telefon pintar dan tablet
Pasang apl Google Play Books untuk Android dan iPad/iPhone. Apl ini menyegerak secara automatik dengan akaun anda dan membenarkan anda membaca di dalam atau luar talian, walau di mana jua anda berada.
Komputer riba dan komputer
Anda boleh mendengar buku audio yang dibeli di Google Play menggunakan penyemak imbas web komputer anda.
eReader dan peranti lain
Untuk membaca pada peranti e-dakwat seperti Kobo eReaders, anda perlu memuat turun fail dan memindahkan fail itu ke peranti anda. Sila ikut arahan Pusat Bantuan yang terperinci untuk memindahkan fail ke e-Pembaca yang disokong.